La Giunta guarda alla riqualificazione dei sottopassaggi ferroviari
L’amministrazione sommese intende spendersi con la Rete Ferroviaria Italiana per risolvere alcuni problemi di accessibilità e viabilità ad oggi esistenti nell’attraversamento della ferrovia

Tre azioni da mettere una campo per la riqualificazione dei sottopassaggi ferroviari con tre diverse necessità di investimenti. Sono le azioni per le quali l’amministrazione sommese intende spendersi con la Rete Ferroviaria Italiana per risolvere alcuni problemi di accessibilità e viabilità ad oggi esistenti nell’attraversamento della ferrovia.
Le proposte saranno discusse probabilmente già da settembre ma la por effettiva realizzazione dipenderà da molti fattori: «intendiamo muoverci per superare i problemi delle infrastrutture esistenti e di quelle che mancano – spiega il sindaco Stefano Bellaria -. In particolare sul sottopassaggio di via De Amicis e via Mameli manca l’accesso per i disabili». Su questa infrastruttura è allo studio una nuova rampa che permetterebbe di superare il problema per l’accesso dei disabili ma anche delle biciclette.
A questo si aggiunge una proposta che l’amministrazione intende avanzare a RFI: «crediamo che prolungando di pochi metri l’attuale sottopassaggio della stazione si potrebbe aprire l’accesso diretto anche da via Bossi – spiega Bellaria -. Questo sarebbe un elemento fondamentale per migliorare la fruibilità della stazione».
Infine, ma di certo il più complicato da realizzare, sarebbe la costruzione di un sottopassaggio completamente carrabile e ciclopedonale tra la fine di via Bossi e la IV Novembre che permetterebbe di sgravare molto la viabilità che pesa sulle altre vie. Naturalmente tutti questi interventi richiedono l’impegno diretto di RFI ed è per questo che cercheremo con loro un’intesa per capire la loro disponibilità ad rinvestire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.