La giunta in visita ad Arnate e Madonna in Campagna
Situaione generale positiva, ma anche problemi annosi da risolvere. "Obbiettivo anche un'unica scuola per Madonna in Campagna"

Dopo quello dei giorni scorsi, nuovo tour agostano dell’amministrazione Cassani nelle scuole di Gallarate: mercoledì 3 agosto è toccato alle scuole dell’Istituto Comprensivo Cardano-Padre Lega, quello che copre le zone di Arnate e Madonna in Campagna.
In “delegazione” c’erano il sindaco, l’assessore Isabella Peroni (istruzione) e Paolo Bonicalzi (Lavori pubblici), il dirigente del settore tecnico Arcangelo Altieri, il consigliere comunale di Forza Italia Germano Dall’Igna, accompagnati all’interno dei plessi dal dirigente scolastico Vito Ilacqua e dal vicario Luciana Galante.
Le scuole del comprensorio sono sei: due dell’infanzia (“Arnate” ad Arnate e “Madre Teresa di Calcutta” a Madonna in Campagna), due primarie (“Cesare Battisti” ad Arnate e “Alessandro Manzoni” a Madonna in Campagna) e due secondarie di primo livello (“Gerolamo Cardano” ad Arnate e “Padre Lega” a Madonna in Campagna). Frequentano il comprensorio 1.256 ragazzi. Gli insegnanti sono 168, dei quali 25 di sostegno.
Il “tour” ha rivelato una buona situazione generale: non sono necessari grossi lavori strutturali, solo piccoli interventi di ordinaria manutenzione, alcuni dei quali attesi da tempo (come le tapparelle: «saranno così da vent’anni», si lascia sfuggire chi vive la scuola). Più problematica l’assenza di spazi per alcuni servizi, a cominciare dalla mensa. Nel corso del sopralluogo i rappresentanti della maggioranza hanno incontrato anche Gianpaolo Bonetti, dell’associazione Agamica, nata pochi anni fa per dare copertura giuridica agli interventi svolti dai genitori nelle piccole manutenzioni (contributo ormai fondamentale in molti Comuni) ma anche in alcune attività aggiuntive.

Nella prima impressione ricavata dalla giunta, i plessi che richiedono maggiore attenzione sono quelli di Madonna in Campagna, più datati. Un dato da tenere in considerazione è il numero degli alunni diversamente abili, ben 58. «Un numero senz’altro significativo che genera di conseguenza esigenze particolari» commenta l’assessore Isabella Peroni. Data la complessità e la diversità degli handicap, attendiamo il termine del giro in tutti i comprensori per poter capire come meglio intervenire».
Sulla stessa lunghezza d’onda è l’assessore ai Lavori pubblici: «Non appena avremo un quadro generale, interverremo sulle priorità: sicuramente valuteremo la possibilità di integrare e migliorare l’accessibilità delle scuole ai ragazzi diversamente abili».
Il sindaco Andrea Cassani, da parte sua, indica due priorità: «La mensa di Arnate deve avere gli spazi necessari, perché è impensabile che i bambini debbano pranzare suddivisi in tre turni. L’obiettivo importante è poi una scuola unica per Madonna in Campagna. L’area della caserma dell’Aeronautica sarebbe ovviamente l’ideale. Possiamo iniziare a ragionarci».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.