Partecipate, Galimberti sceglie ex assessore Taddei ed ex sindaco Minonzio

Il nuovo presidente Avt fu assessore di Forza Italia, e il nuovo presidente di Aspem Reti é l'ex sindaco Udc di Gazzada Schianno

aspem reti

Davide Galimberti sceglie nomi non scontati per la presidenza delle partecipate. A capo di Avt salirà Franco Taddei, già esponente di Forza Italia in passato: fu assessore della giunta Fumagalli e anche presidente dell’Ato con il quale realizzò, nel 2007, un grande piano di investimenti che ancora oggi costituisce probabilmente la base da cui partirà l’autorità dell’acqua provinciale per elaborare i futuri investimenti. Dal 1990 al 1993 fu commissario di Aspem, in passato ha lavorato per l’Eni.

In qualità di membri del Consiglio di amministrazione sono stati scelti Marco Zamberletti e l’avvocato Samanta Mazzola  Il primo era stato candidato con la lista civica di Galimberti ed è l’ex responsabile della comunicazione della pallacanestro Varese. La seconda era candidata nella lista del Pd.

Il nuovo amministratore unico di Aspem Reti è invece Alfonso Minonzio, ex sindaco di Gazzada Schianno; cattolico di centro, è stato per diversi anni presidente di Upel (Unione provinciale enti locali) e ha sempre lavorato come imprenditore in campo assicurativo. Minonzio era un tempo classificabile in area Udc, ma negli ultimi anni ha abbandonato la vita di partito. La figlia, Benedetta Minonzio, è ancora consigliere comunale a Gazzada Schianno in una lista di opposizione alla Lega Nord. La delegata per il Comune di Varese nel Consorzio BIM Ticino sarà Roberta Bianchi, esponente del movimento civico Varese 2.0; professionalmente è stata Brand Communication manager per Whirlpool e oggi è una consulente per la comunicazione.  Il  bando  era stato pubblicato il 6 luglio scorso.

Mancano però i nomi per Aspem Spa, la società più importante che fa parte del gruppo A2a. 

Il comunicato dell’ufficio stampa del comune di Varese commenta così:

“Il primo cittadino ha indicato anche quali sono stati i criteri per l’individuazione delle figure che andranno a ricoprire gli incarichi. Tra le caratteristiche principali che hanno guidato Galimberti nelle scelte c’è la competenza, elemento indispensabile secondo il sindaco per svolgere in modo efficiente il proprio ruolo. Il sindaco ha poi dato la priorità alla professionalità e alle passate esperienze nella gestione di società e in campo amministrativo. Un altro requisito indispensabile per Galimberti è quello della disponibilità di tempo da dedicare all’incarico assegnato che deve essere garantita per poter svolgere al meglio il compito per il quale si è chiamati. Insomma scelte dettate dall’importanza di avere figure altamente professionali e competenti nelle società che fanno direttamente riferimento al Comune in modo da garantire un lavoro di grande qualità per i prossimi anni, nell’interesse di Varese e dei cittadini”.

 

Roberto Rotondo
roberto.rotondo@varesenews.it
Pubblicato il 01 Agosto 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.