Pavoni santo, pellegrinaggio a Roma per la grande festa
Fervono i preparativi, presso l’Istituto Pavoni di Tradate, per la partecipazione alla canonizzazione del Padre Fondatore, in programma il 16 ottobre

Fervono i preparativi, presso l’Istituto Pavoni di Tradate, per la partecipazione a Roma alla canonizzazione del Padre Fondatore. Lodovico Pavoni sarà proclamato santo da Papa Francesco il prossimo 16 ottobre, insieme con altri beati. Sarà una domenica particolarmente significativa nel corso di questo Giubileo straordinario della misericordia.
Il beato Lodovico Pavoni, infatti, geniale educatore e pioniere in Italia della formazione professionale, è stato un prete che ha testimoniato un cuore grande e misericordioso verso i ragazzi più esposti al fallimento nella vita.
Da quando, il 20 giugno, è stata ufficializzata la data della cerimonia, è partita l’organizzazione dell’evento. La casa di Tradate, con le altre comunità della Congregazione, ha programmato un pellegrinaggio di tre giorni in pullman.
Esso prevede:
– Sabato 15 ottobre, partenza e momento di preparazione e di festa presso il Santuario del Divino Amore a Roma.
– Domenica 16 ottobre, al mattino la partecipazione al rito della canonizzazione in Piazza S. Pietro e al pomeriggio il passaggio della Porta santa e la visita alla basilica di S. Pietro.
– Lunedì 17 ottobre, la concelebrazione eucaristica di ringraziamento, sempre nella Basilica di S. Pietro, presieduta dal cardinale Angelo Comastri. Visita alla città di Roma e ritorno.
Hanno dato la loro adesione al pellegrinaggio, come rappresentanti del Comune di Tradate, anche il sindaco Laura Cavalotti e il Consigliere Fabio Giorgi.
Le iscrizioni devono avvenire tassativamente entro il 10 settembre. Per informazioni si può consultare il sito istitutopavoni.it oppure scrivere all’indirizzo e-mail pavonisanto@istitutopavoni.it oppure telefonare al 0331.841417.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.