Professionista della sanità e dell’evasione
I militari delle Fiamme Gialle di Luino hanno ricostruito l'attività di uno specialista del luinese in campo riabilitativo che non dichiarava entrate dal 2010. La stima dell'evasione è di circa 70 mila euro

Aveva guadagnato 300 mila euro ma non li ha mai dichiarati al fisco e tra il 2010 e il 2014 non ha proprio presentato la dichiarazione dei redditi e non aveva nemmeno un impianto contabile. L’evasore totale è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Luino nell’ambito dell’attività istituzionale volta alla tutela delle entrate pubbliche.
Il protagonista di questa vicenda è un professionista operante nel settore sanitario riabilitativo che esercita la propria attività nel circondario del luinese. La meticolosa attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle luinesi attraverso la puntuale ricostruzione del reddito complessivo conseguito dal professionista, ha permesso di constatare una rilevante evasione fiscale pari a 300.000 euro di elementi positivi di reddito, a fronte dei quali si è determinato un mancato versamento di imposte dirette per oltre 70.000 euro.
L’esito dell’attività è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate unitamente alla richiesta dell’adozione delle misure cautelari reali a garanzia del credito erariale.
Prosegue incessantemente l’attività della Guardia di Finanza a tutela dei professionisti ed imprenditori onesti e rispettosi della legalità contrastando, la sleale concorrenza di coloro che continuano ad operare nel sommerso.
I contribuenti connotati dai più elevati profili di rischio di evasione, vengono individuati sulla base di una mirata attività di intelligence, di controllo economico del territorio, nonché di una specifica analisi di rischio.
In questo modo si è giunti all’individuazione del professionista che esercita prevalentemente l’attività sanitaria nel comparto riabilitativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.