Pronti per la pioggia di stelle?
Tre eventi con protagonisti gli esperti per l’osservazione popolare delle Perseidi

Gli esperti dicono che quest’anno la “pioggia” di stelle cadenti sarà davvero eccezionale: il picco massimo è previsto nelle notti tra l’11 e il 12 e il 12 e il 13.
I consigli sono sempre gli stessi: scegliete un luogo molto buio, lontano da luci artificiali, puntate lo sguardo a nord-est (dove si trova la costellazione di Perseo); le ore migliori sono dopo l’una di notte, quando la luna è tramontata, e a quel punto i più fortunati riusciranno a vedere anche cinquanta o sessanta stelle cadenti ogni ora.
Vi segnaliamo due eventi che coinvolgono gli esperti dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” di Camp
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo