Stazioni, il dado è tratto: partita la richiesta di finanziamenti
Inviata in diretta facebook alla presidenza del Consiglio dei Ministri la domanda di finanziamento per le stazioni "Ora incrociamo le dita"

La domanda è partita oggi, 30 agosto 2016, in diretta facebook (sulla bacheca del sindaco) e con un po’ di emozione da parte di Davide Galimberti e del suo assessore ai trasporti Andrea Civati: ma in effetti è una di quelle decisioni di cui a Varese si parla da oltre dieci anni, o forse da molto di più – quella del progetto di riunificazione delle stazioni – e che, se tutto va in porto correttamente, corre il rischio di essere risolta nei primi cento giorni dell’amministrazione Galimberti.
La domanda partita oggi è quella relativa al bando della presidenza del consiglio dei Ministri che prevede, in sostanza, 500 milioni di euro in tutta Italia per la riqualificazione delle periferie nelle città capoluogo.
Il progetto inviato è una serie di opere, più semplicemente e prosaicamente di “riqualificazione delle stazioni” la cui parte principale è data da una serie di passerelle sopraelevate che collegano la stazione dello Stato con la stazione Nord, e la stazione S5 con l’ospedale del Ponte, e il parcheggio da 300 posti che gli sorgerà di fianco. Ma nei contributi richiesti ci starà anche la realizzazione di tettoie trasparenti per le fermate degli autobus di piazzale Kennedy e di piazzale Trieste, per una attesa più confortevole, e diverse piccole opere intorno alla stazione per rendere più accessibile, e meno disordinata, la zona intorno alle stazioni.

Del progetto sindaco e assessore ne avevano già parlato in un incontro post giunta qualche giorno fa. E lo presenteranno alla cittadinanza durante la fiera di Varese, alle 15 di sabato 3.
Ora, come dice lo stesso sindaco nel suo video Facebook, non resta che “incrociare le dita” e sperare nell’assegnazione dei 18 milioni necessari.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.