Torna “Anche Io”, la nostra festa di fine estate
Appuntamento il 9, 10 e 11 settembre alla Schiranna. Tre giorni di eventi per grandi e piccini: cibo e musica, incontri su natura e turismo

Prendete l’agenda e segnatevi le date: il 9, 10 e 11 settembre torna Anche Io, la festa di VareseNews. Una nuova edizione con tanti appuntamenti, per grandi e per piccini.
Si parte il venerdì sera con l’aperitivo di inaugurazione e si continua fino a domenica sera, quando chiuderemo la festa tra i ritmi africani.
Nel mezzo troverete incontri, concerti di musica dal vivo, laboratori per bambini, gite al lago e tra i boschi.
Sarà un’edizione dedicata al territorio e alle sue bellezze, si parla del Lago di Varese e dei siti Unesco ma anche con i nuovi sindaci di Varese, Gallarate e Busto Arsizio. Si parla delle Tre Valli Varesine con i suoi protagonisti ma non si dimentica di fare un salto nel mondo delle birre con il concorso per homebrewers.
Due le gite organizzate: una sul lago di Varese, in battello, l’altra nei boschi vicino al Lago di Varese con le guardie ecologiche del Campo dei Fiori. Per i più piccoli c’è poi un ricco un programma di incontri e laboratori e lo spettacolo di arte di strada, il Rapa Rules Show la domenica sera.
Per chi vuole divertirsi venerdì sera l’appuntamento è con i Monaci del Surf, la band mascherata che vi farà ballare sulle atmosfere tra James Bond e Quentin Tarantino, per un concerto a metà tra una performance e una festa. Sul palco i brani rivisitati del loro terzo album, grandi successi in chiave power surf. Sul volto una maschera luchador dai contorni rossi e neri. Ad aprire la serata sarà B-Man, giovane rapper di Gallarate con la sua crew.
La sera dopo invece, l’appuntamento è con l’ironia di Ruggero dei Timidi e band. Crooner strambo, parodia del cantante beat, un incrocio improbabile tra Elio (quello delle storie tese) e Mal dei Primitives, un mix surreale tra gli Smiths e gli Squallor, tra Christian, i Santo California, i Dik Dik, Le Orme e Raffaella Carrà, Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni: non perdetevi l’evento.
E poi? E poi mostre, merenda con il gelato, partite di calcetto per bambini e tanto altro.
Tutto il programma lo trovate sul nostro sito ufficiale e su Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.