Al via la stagione di musica da Camera in villa
La casa del cinema ospita la rassegna musicale che venerdì propone il duo composto dalla flautista Laura Nudo e dal clavicembalista Gian Luca Rovelli proporrà un concerto di musica tardo barocca

L’Associazione Culturale Musikademia, con il sostegno di Bianchi Stefano Assicurazioni e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza venerdì 9 settembre alle ore 21.00 a Villa Calcaterra il terzo appuntamento della Stagione di Musica da Camera.
In tale occasione il duo composto dalla flautista Laura Nudo e dal clavicembalista Gian Luca Rovelli proporrà un concerto di musica tardo barocca su strumenti antichi eseguendo composizioni scritte per la corte di Sanssouci di Federico II, Re di Prussia dal 1740 al 1786, detto Il Grande.
L’esecuzione di brani di J. J. Quantz (compositore, flautista e trattatista), C. P. E. Bach (compositore, clavicembalista e organista, secondogenito dell’illustre J. S. Bach), F. Benda (compositore e violinista) e dello stesso Federico II (che oltre a essere imperatore, fu raffinato musicista e compositore) si alternerà a brevi letture.
Gli stili musicali di un’Europa in evoluzione, che si incontrano nella corte prussiana, regaleranno al pubblico un viaggio attraverso le più belle opere per flauto e clavicembalo del Settecento.
L’ingresso è libero.
Si ricordano gli altri due appuntamenti che permetteranno al pubblico di immergersi nell’atmosfere salottiere del Settecento e dell’Ottocento:
– venerdì 23 settembre ore 21.00, “Dieci corde in musica” – Christine Cullen, Violoncello – Thomas Ettorre, Chitarra Classica
– venerdì 21 ottobre ore 21.00, “Dal duo al quintetto nel Settecento” – Carlo Battioli e Gaia Ghidini, Violini – Carmen Alegre Hernandez, Viola – Christine Cullen, Violoncello – Giulia Crosta, Flauto Traverso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.