Consumatori: “Ecco cosa fare in caso di errato addebito del canone Rai”
I consigli dell'avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori

Aumentano gli interrogativi dei consumatori italiani circa il corretto comportamento da tenere con riferimento all’annosa questione del canone Rai. Sul tema interviene a far chiarezza l’Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, la più antica associazione consumeristica italiana operante a far data dal 1955.
“Nel caso in cui l’addebito del canone televisivo nella fattura elettrica non sia corretto, comunica l’Agenzia delle Entrate tramite la propria pagina Facebook, è possibile effettuare alla propria impresa elettrica il pagamento della sola quota relativa alla fornitura di energia come pagamento parziale. Nella maggior parte dei casi è sufficiente indicare nella causale di versamento che cosa si intende pagare. Si specifica inoltre che spetterà alla stessa Agenzia delle Entrate effettuare i successivi riscontri sulle singole posizioni. In altre parole, se l’errore non è del contribuente ma dell’Agenzia, il cittadino non potrà essere obbligato a versare in anticipo tributi che non gli spettano. Si tratta, quindi, di un cambiamento sostanziale della consueta logica secondo cui il cittadino prima deve pagare il Fisco, e solo successivamente chiedere spiegazioni ed eventuali rimborsi”.
L’Avvocato Polliotto conclude affermando che “Il contribuente può disfarsi del bollettino recapitatogli e compilarne uno nuovo senza tenere conto dell’importo del Canone Rai. Pertanto, tutte le società elettriche che riceveranno il pagamento di una bolletta “parziale” dovranno semplicemente trasferire la pratica all’Agenzia delle Entrate, che gestirà la segnalazione. Nel caso in cui il contribuente abbia invece già provveduto a pagare per intero la somma richiesta nella bolletta, potrà chiedere il rimborso per l’importo del canone secondo le specifiche modalità che verranno indicate in un apposito provvedimento, di prossima emanazione, del Direttore dell’Agenzia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.