Cuirone si veste d’autunno con Funghi e Zucche
Aprirà domani, 29 settembre, la tradizionale mostra “Funghi&Zucche”, la grande festa dei frutti autunnali che anima il bel villaggio di Cuirone di Vergiate. La festa – promossa da Legambiente Monte San Giacomo – entrerà nel vivo da domenica, ma sarà preceduta da tre serate importanti.
Giovedì 29 settembre – ore 20.30 Dall’orzo alla birra.
Conferenza e degustazione a cura del Birrificio 50&50 di Varese di Dai BeerBoni Beer Shop- Vergiate.
Venerdì 30 settembre – ore 20,30
Agroecologia: nutrire il pianeta, ecologia per la vita
Presentazione di People4Soil, campagna europea per salvare il suolo. Intervengono: Damiano Di Simine, responsabile scientifico Legambiente Lombardia, Renata Lovati, contadina del Parco Sud Milano, Cascina Isola Maria, Marzio Marzorati, responsabile Parchi Legambiente Lombardia.
L’Agroecologia osserva gli elementi di un ecosistema agricolo e le interazioni tra di essi e propone principi e metodi di lavoro. Questi principi e metodi prendono in considerazione non solo l’aspetto produttivo ma la dimensione ecologica, tecnica, socioeconomica e culturale dell’agroecosistrema. Gli obiettivi dell’Agroecologia sono l’aumento della funzionalità e della produttività dell’azienda e dell’ecosistema, la preservazione della biodiversità, il riciclo dei nutrienti, l’ottimizzazione dell’uso delle risorse locali, l’autosufficienza economica dell’azienda agricola.
Sabato 1 ottobre – ore 19,30 centro sociale Cuirone (evento a tema su prenotazione): SOTTO IL VESTITO, STORIE D’INFINITO- CENA e Sfilata SPETTACOLO
Consumo e Riuso consapevole, affettivo, solidale. Sfilata-Spettacolo con asta per finalità benefica di abiti, accessori usati e legati ad una storia e tanto altro. Presente alla Sfilata il famoso stilista Dalmy Cico Y Gabano de Unghiaro. Durante la Cena avrà luogo la Sfilata-Spettacolo in cui abiti, accessori e oggetti, tutti belli e conservati con cura, saranno messi all’asta e il ricavato destinato al progetto ELLEN’S ANGELS de LA VIA DI CASA volto al sostegno psico-emotivo spirituale dei malati di tumore e dei loro familiari.
Posti limitati è obbligatoria la prenotazione al 3382287105 oppure info@laviadicasa.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.