Dai rifiuti alla laurea, Econord sponsorizza i laureandi Liuc
Premi economici alla Liuc-Università Cattaneo per un percorso di laurea magistrale in sostenibilità industriale. Domande entro il 15 settembre 2016

Tre premi “Gianluigi Milanese” da 2.500 euro ciascuno a disposizione di laureati o laureandi in Ingegneria che si stanno iscrivendo, per l’anno accademico 2016/17, al primo anno della laurea magistrale in Ingegneria Gestionale alla Liuc, percorso Sostenibilità industriale. La laurea triennale dovrà essere conseguita entro dicembre 2016.
Per il secondo anno di fila è Econord spa, azienda che si occupa di servizi ambientali, a mettere in palio un finanziamento considerevole per gli studenti interessati alla gestione sostenibile di un’impresa con tutte le possibilità aperte in tema di ambiente, energia, salute e sicurezza del lavoro.
Dalla gestione dell’ambiente nell’industria (acqua, aria, rifiuti, bonifica dei siti contaminati), alla eco-efficienza di prodotti, processi e servizi, alla gestione della sicurezza dei processi industriali, della formazione del personale aziendale e della comunicazione dei rischi connessi ad ambiente e sicurezza in azienda, il percorso di laurea magistrale sostenibilità industriale mira a preparare ottimi consulenti dei ruoli manageriali in ambito ambiente, salute e sicurezza (HSE manager).
Per l’ingegnere gestionale significa corredare la propria preparazione con la conoscenza di aspetti organizzativi, tecnici e normativi con i quali ogni impresa si confronta quotidianamente: gestione delle acque, gestione dei rifiuti, problemi di emissioni in atmosfera, gestione e ottimizzazione dei consumi energetici, progettazione del ciclo di vita dei prodotti e dei servizi al fine di ridurne gli impatti (principalmente ambientali, di salute e sicurezza), organizzazione e gestione della salute e sicurezza dei lavoratori, dei processi industriali e del trasporto delle merci pericolose.
Per accedere ai premi occorre presentare domanda (scaricabile dal sito http://www.liuc.it sezione Borse di studio) entro giovedì 15 settembre 2016 all’Ufficio Diritto allo Studio (tel. 0331 572350)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.