“Sempre ore buche, quando arriverà la docente?”
I genitori del corso "Esabac" del liceo linguistico Manzoni scrivono al dirigente preoccupati per la mancanza della professoressa di francese. Le nomine dovrebbero completarsi entro fine mese

A due settimane dall’inizio della scuola, in molte classi mancano ancora i docenti. L’estate di grande lavoro non è bastata a risolvere tutti i problemi legati alle supplenze e alla cattedre scoperte.
Procedure complesse e lunghe che preoccupano i genitori che non vedono decollare l’anno scolastico. È il caso del corso Esabac del liceo Manzoni di Varese. I genitori, che già lo scorso anno avevano registrato ritardi nella nomina degli insegnanti, hanno scritto al dirigente Giovanni Ballarini per sapere quando i loro figli potranno avere la docente di francese, un insegnamento importantissimo per un corso che porterà ad avere il doppio diploma italiano e francese.
Il preside ha risposto spiegando la complessità della cosa: il sistema, infatti, prevede prima l’azione dell’Ufficio scolastico che deve sistemare tutte le supplenze in base a un calendario predefinito sulla base di alcune alcune priorità. Nel caso risultassero ancora cattedre scoperte, queste sanno restituite alle scuole che si attiveranno con le graduatorie d’istituto.
Di certezze, quindi, non ce ne sono e il rischio che l’assenza si protragga ancora per settimane diventa reale: « Le operazioni si concluderanno entro fine settembre – assicura il dirigente dell’UST Claudio Merletti – è stato un periodo di fuoco ma, ricordo, l’estate è stata anomala perché si è proceduto a sistemare la situazione per i prossimi tre anni».
Il futuro, quindi, dovrebbe essere migliore. Ma oggi in classe è di nuovo “ora buca”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.