Uva, la procura generale impugna la sentenza
Sono stati i giudici di Milano, smentendo quelli di Varese, a chiedere il processo d'appello
La procura generale di Milano ha impugnato la sentenza di assoluzione di 2 carabinieri e 6 poliziotti per la morte di Giuseppe Uva. Una decisione prevista dal codice ma un po’ inusuale (solitamente è la procura della repubblica che impugna le sentenza di primo grado).
I magistrati di Milano fanno appello contro la sentenza della corte d’assise di Varese pronunciata il 15 aprile del 2016.
Nelle motivazioni il presidente Vito Piglionica scrisse che il processo aveva dimostrato l’insussistenza di atti lesivi su Giuseppe Uva e furono tutti assolti per non aver commesso il fatto.
La procura di Varese, infatti , durante il processo aveva chiesto l’assoluzione per tutti.
Si profila dunque un processo di secondo grado in corte d’assise d’appello a Milano. Giuseppe Uva morì il 14 giugno 2008 in ospedale, dopo che fu portato nella caserma dei carabinieri e sottoposto, nella notte, a un tso.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






E perché mai se la Procura della Repubblica di Varese aveva chiesto e ottenuto l’assoluzione, avrebbe dovuto impugnare una sentenza che le dava ragione?
Non sarà invece, come nel caso dell’omicidio di Lidia Macchi, che la Procura Generale di Milano si è dovuta prendere carico di indagini di fatto “congelate”, in quel caso da oltre vent’anni?