Al via la nuova edizione dell’Autunno letterario
Il primo appuntamento venerdì 14 ottobre, alle 21, nell'Aula studio di Villa Fara Forni. Il libro presentato è "Nel gommone" di Lello Gurrado

Prende il via questa sera a Vedano Olona, l’edizione 2016 dell’Autunno letterario, un ciclo di incontri e presentazioni organizzato dall’Assessorato a politiche sociali, cultura, servizi educativi in collaborazione con l’associazione culturale “Inchiostro simpatico”.
“Quest’anno la rassegna è stata rinnovata, avrà più appuntamenti e si terrà in una nuova sede, nell’Aula studio di Villa Fara Forni, sotto la Biblioteca – spiega l’assessore Marzia Baroffio – E’ una bella occasione per conoscere nuovi autori, spesso legati al territorio, e per trascorrere una serata parlando di libri, ma non solo”.
Otto gli appuntamenti, che si chiuderanno con una serata con Patrizia Emilitri, ormai lanciata nel panorama editoriale nazionale.
Gli incontri si terranno nell’Aula studio di via Fara Forni 1, con inizio alle 21, e si chiuderanno con un piccolo buffet offerto ai partecipanti.
Nel programma è stata inserita anche la festa per i 40 anni della Biblioteca comunale.
Ecco il programma completo
Venerdì 14 ottobre, ore 21 – “Nel gommone”: razzismo, pregiudizio, diffidenza verso chi è diverso; battere tutto ciò con l’umorismo. Incontro con Lello Gurrado
Venerdì 21 ottobre, ore 21 – “Santo mangiare”: ricette dai conventi lungo la Via Francigena – Incontro con Patrizia Rossetti
Sabato 29 ottobre, ore 17 – 40° compleanno della Biblioteca comunale. Inaugurazione della sezione narrativa interamente rinnovata.
A seguire “La filosofia in… salsa divertente finì!”, incontro con Sara Creola
Venerdì 4 novembre, ore 21 – “Il notaio libertino di Olonia”, incontro con Mario Alzati
Venerdì 11 novembre, ore 21 – “I manoscritti perduti degli Illuminati”, incontro con G. L. Barone
Venerdì 18 novembre, ore 21 – Dialogo tra Giuseppe Battarino e Luciano Sartirana
attorno ai libri “Da uno a undici” elogio di un calcio possibile (di Giuseppe Battarino) e “Nel settimo creò il Maracanã – La storia del grande calcio del Brasile” (di Luciano Sartirana)
Venerdì 25 novembre, ore 21 – “Come se l’amore potesse bastare”, incontro con Patrizia Emilitri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.