Amazon apre a Origgio e porta 20 nuovi posti di lavoro
Il colosso americano ha appena aperto un nuovo centro logistico in un'area di 8mila metri quadri al confine con la provincia di Milano

Amazon sbarca in provincia di Varese e porta 20 nuovi posti di lavoro. Il colosso americano ha infatti appena aperto un nuovo centro di distribuzione a Origgio. Soluzione per loro strategica perché la struttura si trova a 17 chilometri da Milano. Ma non solo: si tratta del terzo deposito di smistamento per Amazon Logistics in Italia, dopo l’entrata in attività del centro di Avigliana (Torino) lo scorso 25 luglio e del centro di Porto di Mare (Milano), aperto solo 21 giorni fa, il 21 Settembre scorso.
Alcune assunzioni sono già state effettuate, ma l’organico non è ancora completo. Da Amazon fanno sapere che le ulteriori assunzioni sono ancora in corso e vengono effettuate come di consuetudine tramite due canali: il sito amazon.jobs oppure l’agenzia Adecco locale.
Il centro è situato a Origgio e occupa una superficie di 8.000 metri quadri, si legge nella scheda di presentazione della nuova struttura: «I centri di smistamento di Avigliana, Porto di Mare e Origgio sono gestiti da Amazon Logistics che potenzia in questo modo la capacità e flessibilità della rete di consegna di Amazon, permettendo inoltre ai corrieri locali e regionali di consegnare gli ordini effettuati dai clienti su Amazon sei giorni a settimana».
«La crescita delle attività di Amazon in Lombardia testimonia quanto velocemente il nostro mercato si stia espandendo in Italia – spiega Philippe Hemard, Vice Presidente europeo di Amazon Logistics -: apriamo questo nuovo deposito di smistamento per avvicinarci ulteriormente ai nostri clienti e garantire loro un servizio di consegna sempre più rapido e flessibile».
Soddisfatto anche Mario Angelo Ceriani, Sindaco di Origgio: «L’apertura del deposito di Amazon è una buona notizia per Origgio: questo nuovo centro creerà nuove opportunità di business e posti di lavoro sul territorio. La scelta di Amazon conferma l’attrattività della nostra città, che già ospita le sedi di diverse aziende italiane e internazionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.