Carcere, sono arrivati i soldi per la ristrutturazione
Lo annuncia l'onorevole del Pd Maria Chiara Gadda che si era impegnata in prima persona per la struttura dei Miogni
“La ristrutturazione del carcere di Varese può partire, secondo il cronoprogramma fissato: sono arrivati i primi fondi per i lavori”. Lo annuncia la deputata del Partito Democratico Maria Chiara Gadda comunicando lo stanziamento dei primi 47.821, 04 euro di finanziamento per le opere di adeguamento dei bagni delle celle della sezione al piano terra.
“L’intervento è tra quelli considerati prioritari” ricorda Gadda, sottolineando come “è stato mantenuto l’impegno per la ristrutturazione della struttura, assunto a maggio in occasione del sopralluogo che avevo effettuato con il dott. Santi Consolo, capo del Dipartimento di Amministrazione penitenziaria e il sottosegretario alla Giustizia con delega alle carceri, Gennaro Migliore”.
“Per molti anni si è discusso dei problemi strutturali e di manutenzione del carcere di Varese, si sono susseguiti sopralluoghi e visite istituzionali, ipotesi di chiusura, ma mai si era giunti prima d’ora ad un atto concreto di attenzione, ad una svolta” prosegue la parlamentare Dem, che era tornata da ultimo in visita alla Casa circondariale a luglio assieme al sindaco Davide Galimberti.
“Nel corso del sopralluogo di maggio – ricorda – il Governo si dimostrò disponibile a risolvere questa “storia infinita” e oggi vediamo quell’impegno trasformato nel primo finanziamento”.
“Finalmente una risposta tanto attesa ed un modo concreto per dire grazie a quanti hanno prestato la loro preziosa opera professionale e anche di volontariato nel carcere di Varese in questi anni difficili” conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.