I ladri rubano le bici della squadra di ciclismo giovanile
I furti di bici da corsa, spesso da migliaia di euro, sono frequenti: questa volta a farne le spese è stata la San Macario Valerio Biolo, con un furto da 15mila euro

Le bici da corsa – telai in carbonio, componentistica avanzata – sono sempre più ricercate dai ladri. Vere e proprie bande specializzate, capace di fare sopralluoghi con microtelecamere nei garage e andare a botta sicura selezionando solo i box che custodiscono le due ruote più costose e preziose.
A farne le spese, domenica 30 ottobre, è stata questa volta la San Macario Valerio Biolo, storica squadra di Samarate attiva anche nella promozione del ciclismo tra i giovanissimi. «Questa notte siamo stati vittime di un furto» scrive la società sulla sua pagina Facebook. «Hanno rubato dal nostro magazzino otto biciclette che sarebbero servite ai nostri atleti per la prossima stagione!» .
Al pari di poche altre società, la San Macario fornisce infatti biciclette da corsa ai ragazzini più giovani, categorie Giovanissimi ed Esordienti: un sistema che consente a più ragazzi di accostarsi al ciclismo, in una età della vita in cui magari si deve ancora scoprire se ci si vuole buttare sul ciclismo agonistico o se invece si preferisce andare in bici solo nel tempo libero. Per le società è un investimento importante e quindi un furto come quello della notte tra sabato e domenica è un danno davvero notevole.
Circa 15mila euro il valore delle bici sottratte: un bottino neppure così di alto valore (per i ladri, non certo per il danno ingente fatto alla società), considerando che le bici da corsa hanno spesso prezzi che superano i 5000 euro per modelli più recenti. Certo, le bici in carbonio hanno un mercato ampio, che alimenta a sua volta il mercato della ricettazione: frequentissimi sono i furti nei garage (con vere bande specializzate, si diceva), presso negozi o produttori (recente un ennesimo caso presso un noto artigiano di Gallarate, a giugno scorso), ma anche in occasione di gare o “granfondo” degli amatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.