Il Ciglione incorona Alessandro Lupino
Il laziale conquista il titolo tricolore nella MX1 davanti a Philippaerts. In MX2 brillano Bernardini e il varesotto Bonini

La pioggia caduta ieri sul Varesotto non ha rovinato l’ennesima grande festa del motocross al Ciglione di Malpensa, dove migliaia di spettatori hanno assistito all’ultima tappa del Campionato Italiano assoluto.
Un appuntamento che ha visto al via tanti piloti italiani protagonisti anche nel Mondiale, e proprio due grandi nomi erano chiamati a giocarsi il titolo tricolore di classe MX1. Alla fine l’ha spuntata il laziale Alessandro Lupino su Honda che ha vinto una delle due manche lasciando al rivale David Philippaerts (Yamaha) l’altra prova: risultati che sono bastati a Lupino per conquistare la tabella tricolore. Il podio nazionale è infine stato completato da Riccardo Righi.
Mattatore di giornata in MX2 è stato invece Samuele Bernardini su TM: l’aretino ha vinto entrambe le prove, precedendo in tutt’e due i casi il pilota più atteso dal pubblico locale, Davide Bonini (Husqvarna). Il 20enne di Ranco, già in pista anche nel Mondiale, ha esaltato i tifosi arrivando vicinissimo al successo nelle due manche e ha guadagnato i punti necessari a chiudere al terzo posto il campionato, dietro al neo campione Cervellin (già matematicamente certo del successo e di recente azzurro nel Cross delle Nazioni) e Zecchina.
Come detto all’inizio, il meteo cattivo ha intaccato solo in parte lo spettacolo e l’afflusso dei tifosi. Sono stati in tutto circa 3mila gli spettatori che hanno affollato il Ciglione, preparato a dovere grazie all’impegno del Motoclub MV che sta per portare a termine un’altra stagione importante nell’impianto crossistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.