Il Comune vende tre terreni e incassa mezzo milione
L'alienazione del patrimonio - un'area a Verghera e due a San Macario- servirà a finanziare opere nel 2017

Samarate incasserà oltre mezzo milione di euro grazie all’alienazione di tre terreni edificabili, tra Verghera e San Macario.
«Il bando alienazioni riaperto ha portato un risultato, con tre offerte a buon fine» spiega l’assessore Luca Macchi. Mezzo milione e più complessivamente: «350mila euro dalla vendiuta di tre aree, una in via Acquedotto e due in via don Melli a San Macario». Ai 350mila euro di vendita dei terreni si aggiungono poi altri 180mila euro di diritti edificatori.
I terreni erano già nel piano alienazioni della precedente amministrazione (la “Tarantino 1”) ma solo ora si è arrivati alla vendita. Risultato legato forse a una minima ripresa del mercato, ma anche a scelte operative: «Aver diviso i lotti ha permesso di creare maggiore interesse» continua Macchi. «È anche un buon segno per l’economia dell’edilizia, quindi anche per oneri di urbanizzazione che il Comune incasserà».
Il mezzo milione e più che il Comune dovrebbe ottenere servirà a finanziare investimenti sui lavori pubblici nel 2017. «Un importo importante, notevolmente superiore al riscontro degli anni precedenti: più del doppio, quasi il triplo della media degli anni passati» commenta anche il sindaco Leonardo Tarantino. È una boccata d’ossigeno per i conti del Comune, anche se anche a Samarate non s’ignora certo che le alienazioni di patrimonio non possono essere infinite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.