“La trasparenza è oggettiva: in aumento per quantità e qualità”
Le precisazioni del presidente del consiglio comunale, Raffaele Fagioli, in merito alla critiche ricevute durante l'ultimo consiglio comunale

Le precisazioni del presidente del consiglio comunale, Raffaele Fagioli, in merito alla critiche ricevute durante l’ultimo consiglio comunale:
Durante la seduta di consiglio comunale dello scorso 29 settembre diversi consiglieri comunali di minoranza hanno lamentato carenze di trasparenza da parte dell’amministrazione.
In qualità di Presidente della Commissione Trasparenza ritengo doverosa precisazione.
Premesso che questa amministrazione sta mantenendo fede all’impegno di garantire maggiore trasparenza negli atti e nelle decisioni intraprese, cito solo alcuni esempi di attività volte a favorire la trasparenza che si sono aggiunte a quanto è stato ereditato dalla precedente amministrazione.
1) settembre 2015 Assegnazione di un indirizzo email per ciascun consigliere al fine di essere più facilmente contattabile da parte dei cittadini.
2) settembre 2015 Affissione, all’entrata principale del Municipio, di un foglio in formato manifesto con l’elenco dei singoli consiglieri e le rispettive email. Le stesse informazioni sono state pubblicate sul sito istituzionale.
3) novembre 2015 Istituzione della Commissione Mista per la Trasparenza, novità assoluta per Saronno.
4) giugno 2016 Predisposizione e pubblicazione, su apposita pagina del sito istituzionale, dei verbali di seduta per ciascuna commissione; a breve saranno pubblicate anche le lettere di convocazione per preannunciare ai cittadini le successive riunioni.
5) settembre 2016 Organizzazione dell’evento Giornata della Trasparenza per il cittadino che si svolgerà il prossimo 26/11 e sarà la prima in assoluto – per Saronno – di una lunga serie di iniziative ed incontri per promuovere forme di trasparenza e comunicazione verso i cittadini.
Senza voler stilare pagelle di merito o demerito, è un dato oggettivo che la partecipazione dei commissari del PD è stata del tutto insufficiente così come l’apporto in termini di proposte ed idee. Il consigliere Gilardoni, sempre assente, si è fatto sostituire dal supplente Gervasini che, nominato vice-presidente, si è limitato a sottoporre domande senza peraltro arricchire la discussione con proposte diverse o innovative rispetto alle iniziative intraprese dall’amministrazione (cfr. verbale 23/6/16 punto 5).
Anche il commissario esterno, nominato dalla minoranza in quota PD, ha preso parte solo alla prima riunione limitandosi a formulare domande. Diverso l’atteggiamento dei commissari Casali (Tu@Saronno) e Impari/Vanzulli (M5S) che hanno costantemente partecipato, fornito proposte e lavorato, anche in collaborazione con gli uffici comunali, apportando un contributo al miglioramento dei processi di trasparenza dell’attività comunale. Attività che non comprende solo le scelte politiche, ma in larga parte è composto da atti amministrativi in applicazione di norme, leggi e regolamenti indipendenti dall’indirizzo politico.
L’attuale amministrazione non ha nulla da imparare, anche in materia di trasparenza, da chi l’ha preceduta e si impegna costantemente nel migliorare le forme ed i processi volti ad una maggiore trasparenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.