L’artigianato del mondo alla Mostra Missionaria
Da oltre 40 anni è un appuntamento fisso: in vendita oggetti provenienti da Africa, Asia e Sudamerica e i tradizionali tappeti orientali

Formula che vince, non si cambia. Ecco perché, a oltre 40 anni dalla prima volta, la Mostra Mercato Missionaria organizzata a Gemonio rappresenta un appuntamento gradito a chi lo frequenta e utile a chi lo allestisce.
La partecipazione della gente a questa iniziativa non è mai venuta meno, e ogni anni il Gruppo Missionario (che fa capo alla Parrocchia) è in grado di raccogliere e devolvere cifre significative a una lunga lista di realtà bisognose, tanto sul territorio circostante quanto a migliaia di chilometri di distanza. I fondi recuperati arrivano infatti in tutto il mondo: dalle missioni africane a quelle sudamericane e asiatiche.
Potere di una rete di rapporti che è stata pazientemente tessuta e alimentata nel corso di tutto questo tempo, e che fa di Gemonio un piccolo “hub” per gli aiuti a religiosi (ma non solo) di mezzo mondo.
Come di consueto la Mostra propone l’acquisto di tappeti orientali (forse il prodotto simbolo fin dalle prime edizioni), di artigianato proveniente da diversi continenti, di una lunga collezione di presepi “etnici” e tanto altro ancora. Non mancano le iniziative consolidate come quella di poter offrire un contributo per lo studio di un bambino africano e tanto altro ancora.
Mostra Mercato Missionaria
Palestra “Casa della Gioventù” – piazza Vittoria, GemonioDate – Da sabato 29 ottobre a domenica 13 novembre
Orari – Feriali: 15-19. Sabato e prefestivi: 15-22. Domenica e festivi: 9-12 e 15-22
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.