L’Itc Zappa vince “Studenti in scena”
Lo spettacolo invocare del conosco promosso dal teatro Giuditta Pasta, dal titolo “Studio donna”, sarà replicato anche mercoledì mattina
Venerdì scorso, in un foyer gremito di studenti si è tenuta la premiazione di “Studenti in scena 2016” alla presenza del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, dell’Assessore Lucia Castelli e del Dirigente comunale Lucia Saccardo.
Ha vinto l’istituto ITC Zappa (classe 5B indirizzo turistico) con lo spettacolo autoprodotto “Studio donna”, regia di Valentina Maselli, coordinamento prof.ssa Fernanda Morandi, di seguito le motivazioni della giuria: “Pur apprezzando tutti gli spettacoli proposti, la commissione ha ritenuto di premiare la performance dell’istituto ITIC Zappa “Studio donna”. Per essere riuscite a trasmettere in così poco tempo una realtà, ahimè, con cui ancora le donne devono confrontarsi, pertanto capacità di sintesi. Per una comunicazione chiara, incisiva, profonda, presentata con ironia toccante».
«Abbiamo vissuto un coinvolgimento che ci ha emozionato – proseguono le motivazioni della giuria -. Per un testo inedito particolarmente apprezzato ed elaborato durante l’attività scolastica. Per un lavoro coreografico, molto potente, il gruppo compatto, in cui emerge la forza della donna. Il Novecento è stato definito dalla storiografia il “secolo delle donne. Da sottolineare il Liceo Scientifico G.B. Grassi per la scelta ambiziosa, per la regia ben strutturata, per la complessità del testo e per le musiche molto coinvolgenti. Infine lo spettacolo dell’istituto ITIS per un percorso di crescita notato negli anni».
L’ITC Zappa vince l’opportunità di replicare lo spettacolo in teatro mercoledì 12 ottobre, al mattino, davanti a tutti gli studenti del proprio istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.