Nasce il Comitato di Malnate per il No
Il 4 novembre alle ore 21 in sala consigliare il primo incontro
Pubblichiamo il comunicato del Comitato per il No di Malnate. Primo appuntamento venerdì 4 novembre alle ore 21 in sala consigliare di via De Mohr per un incontro informativo
Si è costituito il Comitato per il NO al quesito referendario sulla modifica costituzionale, su cui voteremo il 4 dicembre.
Esso nasce sulla base di alcune precise specificità:
Il Comitato è formato da comuni cittadini;
Il Comitato è apartitico in modo da dare a tutti i cittadini la possibilità di riconoscersi nelle
motivazioni del NO ed aderire al progetto;
Le attività del Comitato saranno fondate sulla divulgazione dei motivi per il NO referendario,
partendo dai contenuti della modifica alla carta costituzionale;
Come si vede subito dalle premesse, il Comitato raccoglie tra i suoi fondatori persone di diverso
orientamento politico, ma che in nessun modo vogliono rappresentare ed essere identificate come
rappresentanti di specifici partiti o movimenti politici. Questa scelta è motivata per non generare
confusione sugli obiettivi che il comitato si prefigge. Altri partiti o movimenti stanno usando il no
referendario in modo strumentale e, giocando di sponda, vogliono perseguire il risultato politico di mettere in difficoltà l’attuale governo. L’attuale esecutivo, noi invece crediamo, si dimetterà, se e quando gli italiani esprimeranno il proprio voto nelle sedi democraticamente stabilite per questo scopo.
Inoltre il Comitato è accomunato dal rispetto per i valori che la Carta costituzionale vigente rappresenta: sovranità popolare, antifascismo, lavoro come diritto sociale, non violenza, garanzie democratiche, cittadinanza attiva e democrazia economica. Carta che non è solo una dichiarazione di principi astratti, ma definisce una precisa forma di democrazia, la cui attuazione (e non la sua modifica) sarebbe quanto mai necessaria dopo questi lunghi anni di crisi economica e sociale.
Il Comitato per il NO intende esporre i motivi per cui pensa sia giusto votare contro la modifica della
Costituzione, restando nel merito delle modifiche proposte. Abbiamo troppo rispetto per la Carta
costituzionale per accettare che le si apportino modifiche tali da violare alcuni principi fondamentali quali, appunto, la sovranità popolare.
Il Comitato per il NO intende anche confrontarsi con chi si dichiara favorevole al referendum costituzionale per mettere in evidenza contraddizioni e restrizioni dei principi costituzionali.
Tutte le ragioni del NO saranno oggetto di discussione pubblica nella presentazione ufficiale del comitato e sarà data loro massima diffusione alla cittadinanza in occasione di stand e gazebo organizzati sul territorio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.