Torna la grande festa di “Autunno in piazza”
Arriva alla 34esima edizione l'iniziativa organizzata da Pro Loco e Protezione Civile: prevista anche un'amatriciana solidale per i terremotati

Domenica 23 Ottobre 2016, dalle ore 8,00 alle ore 18,30, in Piazza XXV Aprile e in via Duca degli Abruzzi a Gerenzano, ritorna, come ogni anno, la manifestazione “Autunno in Piazza”; è la 24esima edizione. Il titolo di quest’anno è “Sapori, Saperi e Solidarietà”. L’evento è promosso dalla Pro Loco Gerenzano, con il Patrocino dell’Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Protezione Civile di Gerenzano e con la partecipazione di diverse Associazioni operanti nel nostro territorio.
«La manifestazione, quest’anno, si arricchisce di una “S”, Solidarietà – spiega Bernardina Tavella, presidente della Pro Loco -. Solidarietà … “una amatriciana per Amatrice”, iniziativa promossa dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che ha lanciato l’iniziativa mettendo a frutto l’esperienza della Pro Loco di Amatrice in campo enogastronomico. I fondi raccolti dalle Pro Loco italiane saranno devolute ai tutti i comuni interessati dal terremoto. In particolare, il Comitato Regionale UNPLI Lombardia utilizzerà i fondi raccolti a favore del restauro di un opera d’arte, di un monumento, di un dipinto, di un luogo simbolo della storia e della cultura dei luoghi».
«La nostra tradizione e la nostra cultura saranno promosse degnamente dal gruppo folcloristico “Sem chi inscì cui scusaritt”, coro che ha partecipato al recente festival internazionale dell’alta Pusteria, che ci delizierà con canzoni dialettali della tradizione lombarda e con canzoni dal repertorio di Davide Van De Sfroos – prosegue -. Ospitata presso la Cooperativa SCELAG una mostra fotografica dal titolo “Due Volte Reale”; autori i fotografi Valvassori Paolo e Beppe Borghi, curatore della mostra il fotografo professionista Andrea Simeone. Durante la giornata ci sarà inoltre l’Open-Day del Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano. A chi saprà cogliere il senso del nostro fare, arriverà anche la gioia di quanti, volontariamente e gratuitamente, collaborano alla buona riuscita dell’evento e si donano solo perché appartenenti ad una grande comunità, Gerenzano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.