Un corso per diventare TagesMutter

Incontro informativo al centro civico di piazza Soldini. A formare le "mamme di giorno" la cooperativa Energica-Mente

tagesmutter

“Una scelta di vita”, quella di diventare TagesMutter. Questo è stato per Federica Tosello, 31 anni, mamma di Greta, una delle entusiaste professioniste che hanno deciso di dare una svolta alla propria vita aprendo le porte di casa per accogliere e accudire bambini di altri: Federica è una Tagesmutter o madre di giorno.

“Non mi bastava “fare” un lavoro, volevo “vivere” il mio lavoro. Ho scelto di diventare Tagesmutter ed intraprendere questo percorso lavorativo perché stare con i bambini mi rende felice e perché cercavo una professione che mi permettesse di sentirmi realizzata, impegnata e al tempo stesso di dedicarmi alla mia famiglia, ciò che più mi sta a cuore.

Infatti parlare di Tagesmutter (termine tedesco che significa “madre di giorno”) è parlare di una persona, adeguatamente formata, che offre educazione e cura a bambini di altri presso il proprio domicilio. Si tratta di una professione che nasce nei paesi del Nord Europa e da circa una quindicina d’anni è diffusa anche in Italia.
“Nel 2015, dopo aver superato la selezione con l’Associazione Nazionale Domus – continua Federica – ho frequentato il corso di formazione di 200 ore, sostenuto e superato gli esami orale e scritto, svolto 50 ore di tirocinio e poi… ho aperto le porte di casa ai bambini (massimo 5 in compresenza) e alle loro famiglie. Ho accolto i primi piccoli ospiti con Greta, la mia bambina di 3 anni che è parte attiva del progetto, poiché è cresciuta per parecchi mesi insieme ai bimbi che accolgo prima di iniziare la scuola materna e ancora adesso passa alcune ore insieme a loro dal momento in cui andiamo a prenderla all’asilo”.

Sono circa una trentina le Tagesmutter formate – ad oggi – dalla Coop. Energicamente di Castellanza, punto di riferimento del servizio nel Varesotto, Alto Milanese e Comasco. “Dopo il percorso formativo – spiega la coordinatrice del servizio Ada Benigna – le Tages diventano operative e pronte ad accogliere gli utenti garantendo un servizio qualificato e flessibile andando incontro alle specifiche necessità delle famiglie nel rispetto dei tempi del bambino. La Cooperativa si occupa di tutti gli aspetti previdenziali e assicurativi, inquadrando professionalmente la “mamma di giorno””.

L’appuntamento per conoscere questo servizio è fissato per martedì 11 ottobre  alle ore 21:00 a Castellanza presso il Centro Civico di piazza Soldini, 8. Ada e le sue Tages vi aspettano per presentarsi e illustrare il servizio e rispondere ad ogni dubbio in merito a questo innovativo progetto.

Per informazioni: Ada Benigna – cell. 345-2608590 – tagesmutter@energica-mente.net
Energicamente Soc. Coop. Sociale – via De Amicis, 5 – 21053 Castellanza (VA) – 0331-1710846

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 07 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.