Va in scena al “Ciglione” il gran finale tricolore
Sabato 8 e domenica 9 si assegnano i titoli nazionali: gran duello in MX1 tra Lupino e Philippaerts; Bonini cerca il podio in MX2

Tornano le sfide tricolori al crossdromo del Ciglione, l’impianto di Cardano al Campo che anche in questa stagione si è confermato tra i più vivaci e ricchi di appuntamenti nel mondo nazionale delle ruote artigliate.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre il tracciato gestito dal Motoclub MV sarà infatti teatro dell’ultima tappa del Campionato Italiano Motocross, appuntamento quindi decisivo per assegnare gli “scudetti” nelle varie categorie. Per questo gli organizzatori, guidati dal presidente Angelo Verona, stanno per completare un allestimento che dev’essere perfetto anche per proseguire con i festeggiamenti per i 60 anni di attività della pista.
Il tracciato dedicato a Vincenzo Agusta è stato infatti aperto nel 1956 e ha ospitato nel corso della sua lunga storia diversi appuntamenti ai massimi livelli internazionali. Ora è affidato, per la parte tecnica, al vicepresidente del Motoclub MV, Michele Bonini, e al direttore Pietro Miccheli: a loro la responsabilità e l’onore di preparare al meglio il terreno di gara per i protagonisti del Campionato Italiano, ma anche per la kermesse in programma a fine mese in cui i protagonisti saranno i piloti che si allenano regolarmente al Ciglione.
LE SFIDE TRICOLORI
In classe MX1 è testa a testa tra due atleti italiani di caratura ed esperienza internazionale: in testa alla classifica c’è infatti Alessandro Lupino (Honda Red Moto) davanti a David Philippaerts (Dp19 Yamaha). I due sono distanziati da soli 58 punti che lasciano aperta ogni soluzione per il tricolore; troppo lontano invece il terzo in classifica, Nicola Recchia (Scoccia Racing Kawasaki) che dovrà difendere il piazzamento sul podio finale.
Tra gli Over 21 di MX1 grande incertezza con ben cinque piloti ancora in corsa per la vittoria: nell’ordine sono Bertugli, Tabone, Pedri, Musso e Frignani. Serratissima la battaglia anche in Under 21 con Luca Poggi, Thomas Marini e Jimmy De Nicola raccolti in appena 5 punti.

Il giovane Michele Cervellin (Honda Martin Technology) ha già invece conquistato il titolo nella classe MX2, nella quale però è apertissima la battaglia per il resto del podio. Simone Zecchina è attualmente secondo davanti Simone Furlotti e a Giuseppe Tropepe ma attenzione anche al varesotto Davide Bonini, quinto ma pronto a dare tutto sul circuito di casa. Il pilota di Ranco ha maturato quest’anno esperienza sui circuiti del Mondiale e cercherà di essere profeta in patria.
Tra gli Over 21 attesa per David Ciucci in netto vantaggio sui rivali Ciola e Brugnoni; in Under 21 infine Alberto Forato è a un passo dal titolo, con Mantovani che spera in un miracolo.
BIGLIETTI
Sabato 8 ottobre (prove e qualifiche): biglietto unico, costo 5 euro; park auto 5 euro.
Domenica 9 ottobre (prove e gare): ridotti 10 euro; adulti 15 euro; entrata gratuita per diversamente abili e ragazzi età inferiore a 12 anni. Park auto 5 euro.
Biglietti in vendita all’entrata al crossdromo “Vincenzo Agusta” di Cardano al Campo – Via Giovanni XIII, 264.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.