Via Como, i cittadini comprano la telecamera
Due settimane fa un'aggressione, Palazzo Estense lanciò l'idea di adottare una camera di sicurezza. Il vicesindaco ha ricevuto il primo acquisto

Il bisogno di sicurezza è più forte della resistenza a spendere soldi: alcuni cittadini di via Como, spaventati da un’aggressione nei confronti di una ragazza avvenuta due settimane fa, hanno deciso di pagare al comune i soldi per l’acquisto di una telecamera, da installare all’incrocio con il passaggio pedonale che conduce in via Morosini. Il costo, secondo il vicesindaco Daniele Zanzi, si aggira intorno ai 2500 euro, e dovrebbe essere acquistata e installata nelle prossime settimane.
“I cittadini hanno risposto all’appello che abbiamo lanciato – spiega Zanzi – avevamo detto che se ci fossero stati dei varesini disposti a contribuire all’acquisito delle telecamere, il comune sarebbe occupato della installazione e della connessione ai vigili. Questa è una prima risposta”.
Che ci sia bisogno di un restiling nelle telecamere è cosa nota, lo stesso Zanzi ha denunciato questa estate che 32 apparecchi su 65 sono fuori uso. Molte sono obsolete, e non servono a riconoscere eventuali autori di reati semplicemente perché furono installate solo per contare le auto.
L’idea di adottare una telecamera di sicurezza, evidentemente, ha avuto un primo riscontro e rientra ormai nel solco di un coinvolgimento, anche economico, dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. Cittadini che puliscono le strade, genitori che comprano la carta igienica per le scuole e ora anche i cittadini che acquistano la telecamera al comune. Forse neanche lo stesso vicesindaco Zanzi si aspettava così presto una risposta da parte dei residenti. Via Como è considerata dai cittadini una strada che la sera può essere pericolosa, per la vicinanza alla stazione e alcuni passaggi dove spesso la notte c’è gente che bivacca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.