Bonifiche: 1,8 milioni per il Varesotto
Tre comuni interessati: Cittiglio, Cazzago Brabbia e Fagnano Olona. Assessore Brianza: «Salvaguardia dell’ambiente»

“Sono stati stanziati oltre 1,8 milioni di euro per interventi di bonifica sul territorio della Provincia di Varese”.
Lo ha dichiarato l’Assessore di Regione Lombardia Francesca Brianza, commentando l’approvazione del Programma annuale di intervento per l’attuazione delle misure di prevenzione connesse ad attività di gestione dei rifiuti per l’anno 2016 deliberato dalla Giunta Regionale riunita oggi al Parco Scientifico a Lodi.
“Nello specifico – dichiara l’Assessore – gli interventi per la Provincia di Varese interesseranno i comuni di Cazzago Brabbia, Fagnano Olona e Cittiglio”.
“Nel Comune di Cazzago Brabbia –illustra Brianza – gli interventi riguarderanno l’area dell’ex fornace, oggetto di deposito abusivo di rifiuti, e consisteranno nella rimozione e nello smaltimento degli stessi e la messa in sicurezza dell’area attraverso opere di recinzione e cartellonistica. Nell’ Area ex Tintò di Fagnano Olona, gli interventi prevedono la verifica statica degli edifici dell’area industriale dismessa, la rimozione dei rifiuti presenti sull’area e l’asportazione delle lastre di copertura di cemento – amianto e dei relativi frammenti dispersi sul suolo lo smaltimento degli stessi. Nel Comune di Cittiglio infine, saranno effettuati lavori di bonifica sull’area Ex Conceria Fraschini – ex Acquatech – ex Ares, che prevedono lo svuotamento delle vasche dell’impianto di depurazione attraverso la rimozione e lo smaltimento dei reflui presenti e la rimozione dei bidoni e delle cisterne sparse sull’area”.
“Con questi interventi – conclude Brianza – Regione Lombardia contribuisce salvaguardia dell’ambiente e alla messa in sicurezza di aree dismesse che, lasciate al degrado, costituiscono un rischio per l’incolumità e la salute dei cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.