Carlsberg Italia porta a Ecomondo 2016 la birra sostenibile
Carlsberg partecipa a Ecomondo 2016, la fiera internazionale dello sviluppo sostenibile in programma fino all’11 novembre a Rimini Fiera

Carlsberg Italia di Induno Olona, la sede italiana di Carlsberg Group, e Celli Group, azienda italiana punto di riferimento mondiale nella progettazione e produzione d’impianti per la spillatura di bevande e di sistemi di refrigerazione, raccontano la loro collaborazione a Ecomondo 2016, la fiera internazionale dello sviluppo sostenibile in programma fino all’11 novembre a Rimini Fiera.
Le due aziende hanno deciso di valorizzare, davanti al grande pubblico, il loro impegno sulle tematiche d’innovazione e sostenibilità creando un esempio di locale che porta la sostenibilità nella quotidianità del canale Ho.Re.ca.
Tanti i workshop e le tematiche che saranno affrontate nel corso della manifestazione tra cui in particolare “Conosciamo la PEF” che approfondisce il tema della sostenibilità dei prodotti di largo consumo. L’Unione Europea sta sperimentando la PEF (Product Environmental Footprint), che dal 2017/18 si tradurrà anche in un’etichettatura, destinata a divenire di uso comune in tutti i Paesi UE, contenente le informazioni sull’impronta ambientale del prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita.
Grazie alla collaborazione con IEFE Bocconi (Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente) sarà possibile partecipare a laboratori dedicati in cui dare la propria opinione sulle possibili scelte e contribuire così a dare forma al futuro che vogliamo.
Tra le iniziative promosse durante la manifestazione ci sarà “Una birra per un’idea”: i consumatori saranno, quindi, invitati a dare la loro idea di sostenibilità e la loro opinione su come vorrebbero fosse comunicata. Tutto questo sorseggiando una birra alla spina!
Carlsberg è al Padiglione B7, Stand 089 – “Città Sostenibile”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.