Da Shakespeare a Pozzetto, teatro protagonista al Lac
Sul palco i primi due appuntamenti del Focus William Shakespeare e lo straordinario spettacolo di Renato Pozzetto per una serata tutta da ridere

Sul palco del LAC i primi due appuntamenti del Focus William Shakespeare, per ricordare il più grande drammaturgo di tutti i tempi a 400 anni dalla scomparsa, e lo straordinario spettacolo di Renato Pozzetto per una serata tutta da ridere.
Si inizia il 29 e il 30 novembre alle ore 20:30 in Sala Teatro con lo spettacolo “Come vi piace” per la regia di Leo Muscato, tra le commedie più amate e allestite in tutto il mondo, forse perché è tra le più poetiche e divertenti che Shakespeare abbia scritto. Il drammaturgo inglese riesce a creare un luogo in cui tutto può accadere, e dove l’ilarità prende il sopravvento su ogni cosa: la Foresta di Arden, infatti, è uno spazio della fantasia, luogo leggendario al di fuori del mondo, dove tutto è arbitrario e, molto spesso, contraddittorio. Si ha la sensazione che lì dentro sia tutto plausibile, compreso avere una pecora come amica del cuore. Ma dietro un’apparente spensieratezza, si nascondono tematiche che rendono quest’opera una fra le più politiche che Shakespeare ci abbia regalato.
Il 6 e 7 dicembre alle ore 20:30 sarà invece protagonista “Macbeth”, per la regia di Franco Branciaroli, a parlare di un mondo esterno in guerra, dove caratteristiche come efferatezza e sete di sangue sono ritenute virtù al pari del coraggio. Il Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue. Un rovesciamento di valori significativamente testimoniato dal canto ambiguo e beffardo delle streghe: “Il bello è brutto, e il brutto è bello”. Macbeth, uccidendo il re, simbolo del padre e del divino, uccide la sua stessa umanità ed entra in una dimensione di solitudine dove perde tutto, amore, ragione, sonno, scopo di vivere. In più, la sua vittoria è sterile perché non ha eredi, e questa sua rinuncia alla sua umanità servirà solo a passare il trono al figlio di un altro. Intorno all’inquietante parabola di seduzione dell’anima al male pulsa l’enigmatico cuore di questa tragedia.
Sabato 3 dicembre alle ore 20:30 per il Focus Teatro comico sul palco del LAC si esibirà Renato Pozzetto, con il suo straordinario spettacolo “Siccome l’altro è impegnato” (dove l’altro è Cochi), che lo vede unico interprete di questa nuova esperienza: un prodigioso “One Man Show”, un percorso artistico che attraversa 10 anni di cabaret, 15 anni di teatro e 30 anni di cinema. Un originale esperimento teatrale di “cinecabaret”, un viaggio dentro tutte le più celebri risate del grande comico italiano, con videoproiezioni e commenti – inediti e in diretta – di alcuni dei suoi più famosi successi cinematografici. Attraverso ragionamenti, gag e momenti di grande cabaret, ripercorreremo tutta la carriera artistica di Pozzetto, dagli inizi, con il Derby di Milano, a tutte le grandi collaborazioni ed amicizie degli anni a seguire. Cornice indispensabile della serata sarà la musica, eseguita da un’orchestra di 4 elementi e accompagnata dagli intramontabili brani evergreen del cabarettista come “Bella bionda”, “La vita l’è bela”, “Nebbia in Val Padana”, ecc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.