Frana la montagna nel cortile di una casa
Cento metri cubi di terra e roccia rovinano a valle. Evacuate due famiglie. Vigili del fuoco sul posto
Una frana di circa 100 metri cubi di roccia e fango si è staccata questa mattina a Cadegliano Viconago, nel nord della provincia, a poca distanza dal confine con la Svizzera.
I detriti hanno invaso il cortile di una casa, senza causare feriti, lungo la via Valle, una strada a cui si accede da Lavena Ponte Tresa, ma che finisce a Cadegliano.
I vigili del fuoco del distaccamento di Luino sono andati sul posto immediatamente per verificare possibili problemi per le persone che abitano nella casa, un paio di famiglie: per fortuna non si segnala nessun ferito.
Vista la precarietà dell’area e il rischio di nuovi smottamenti che potrebbero interessare la sottostante abitazione è stato deciso di evacuare l’unita abitativa, in attesa di opere di messa in sicurezza.
Una famiglia ha trovato ospitalità presso parenti mentre per l’altra si è reso necessario l’intervento del Comune.
«Stiamo attendendo la relazione del geologo per capire di preciso le cause di questo smottamento e soprattutto per decidere se dichiarare l’inagibilità dell’immobile», spiega il sindaco di Cadegliano Viconago Arnaldo Tordi.
Sempre il sindaco conferma che già in passato – parecchi anni fa – nella zona si erano verificati movimento franosi, tanto che erano state eseguite opere di contenimento anche con reti paramassi.
La zona di Cadegliano Viconago, Cremenaga e la parte alta di Luino lungo l’asta del Tresa, sono molto esposte a movimento franosi che in passato hanno causato non pochi problemi.
Solo ieri una piccola avvisaglia della capacità di queste montagne nel ricevere acqua che in questi giorni si sta abbattendo su tutta la zona: un sasso era caduto a valle nella zona di Creva, a Luino, lungo la sp 61, senza però causare danni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.