Glocalcibo, il giorno di Oldani
L'appuntamento è al salone Estense dalle 14 alle 15.30

Uno dei più noti chef italiani, che ha appena visto confermata la stella Michelin al suo ristorante D’O, sarà oggi a GlocalNews: ad aprire la sezione GlocalCibo, sarà infatti Davide Oldani.
Oldani, inventore della “Cucina Pop” si confronterà con delle scuole di cucina, per dibattere su come si insegna Cucina in Italia: un argomento che diventa sempre più cruciale, vista la sempre più grande importanza che questo settore sta prendendo.
Lo chef stellato, che abbiamo visto anche in tivù in programmi come Top Chef, parlerà a ragion veduta: , è anche un formatore sul campo di giovani studenti nel suo “D’O” il ristorante di San Pietro all’Olmo, Cornaredo, da cui è partita nel 2003 tutta la strabiliante carriera di imprenditore, nata però nelle cucine dei più grandi cuochi del mondo, da Gualtiero Marchesi ad Albert Roux, da Alain Ducasse a Pierre Hermé.
L’appuntamento è per venerdì 18 novembre (oggi) nel salone Estense, in via Sacco, dalle 14 alle 15.30, in un panel aperto a tutti. Oldani si confronterà sul modello di studio con altri professionisti della formazione, per capire come le scuole creino giovani cuochi: insieme a lui, nella tavola rotonda coordinata da Anna Prandoni, ci saranno Enrico Dandolo, CEO del Gruppo Gualtiero Marchesi; Fabio Zago, chef e autore di testi scolastici; Paolo Zuffinetti, di ENAIP; Federico Lorefice, Direttore del Congusto Gourmet institute; Laura Taccone, Istituto Falcone.
A margine del convegno sarà possibile anche acquistare (e farsi firmare….) il suo ultimo libro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.