Il Cardinal Scola nomina “diacono permanente” il luinese Gabriele Ferrari
La nomina avverrà sabato 12 novembre nella basilica di Sant'Ambrogio. I novelli diaconi verranno assegnati successivamente a una parrocchia

Gabriele Ferrari, 56 anni di Luino, verrà nominato “diacono permanente”. L’ex dirigente, sposato e padre di tre figli, riceverà l’investitura domani, sabato 12 novembre, nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano direttamente dall’Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola.
«Il periodo di formazione mi ha aiutato ad accorgermi che stavo trangugiando la vita senza gustarmela e senza farla gustare alle persone a cui volevo più bene. Questa scelta aggiunge alla normale dimensione umana di sposo e genitore anche una dimensione spirituale più improntata alla misericordia», ha spiegato Gabriele Ferrari, che verrà nominato insieme a Stefano Accornero, 51 anni infermiere professionale di garbavate Milanese.
Entrambi i diaconi dopo l’ordinazione presteranno servizio pastorale in una parrocchia che verrà assegnata loro, conciliando questo servizio con gli impegni familiari e professionali.
Reintrodotti in Diocesi di Milano nel 1987 dall’allora arcivescovo cardinale Carlo Maria Martini, i diaconi permanenti possono celebrare alcuni sacramenti (Battesimo e Matrimonio) non presiedono la messa e non confessano ma vivono come specifico il “ministero della carità” e dell’annuncio della Parola di Dio.
Come i preti, anche i diaconi permanenti, essendo al servizio della Diocesi, possono essere inviati in una qualsiasi delle sue 1107 parrocchie, tuttavia le nuove disposizioni introdotte lo scorso anno dal “Direttorio per il Diaconato”, hanno stabilito il principio della mobilità compatibile per cui si tiene conto degli impegni familiari del candidato. Al compimento dei 75 anni, al pari dei sacerdoti, i diaconi rimettono il loro mandato nelle mani del Vescovo.
Con queste ultime ordinazioni i diaconi permanenti in servizio nella Diocesi arrivano a 145, per l’83% sposati, con un’età media di 60 anni.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.