Il weekend profuma di pane nella bella Cuirone

Sabato 12 e domenica 13 novembre due giorni dedicati al pane e all'agricoltura

Cibo

Torna a Cuirone di Vergiate la Festa del pane, che sabato 12 e domenica 13 profumerà tutto il borgo e offrirà la possibilità rifornirsi di cose buone e naturali.

La festa si apre sabato con un laboratorio di pasta madre alla Cooperativa La Vittoriosa con il mastro fornaio Roberto Perusin, che fornirà tutte le istruzioni per fare un buon pane casalingo con la pasta madre. Seguirà la preparazione delle forme di pane, con cottura collettiva all’antico forno per un tuffo nella tradizione.

Iscrizione obbligatoria (fino ad esaurimento posti) scrivendo a fornodicuirone@gmail.com o telefonando al numero 3382175302

Domenica 13 novembre all’Antico Forno di via San Materno, 10, a partire dalle 11 e fino ad esaurimento sfornate di pane di segale e grano tenero, fatto esclusivamente con farine di cereali coltivati a Cuirone e macinati a pietra (per non restare senza si consiglia la prenotazione) e alle 12 aperitivo con pane di segale e pancetta.

Alle 12.30 paniscia con il riso storico “Maratelli” (prodotto da Arca del Gusto SlowFood) e dalle ore 14.30 sino ad esaurimento sfornate di Pan tramvai, dolce tipico della tradizione lombarda (anche in questo caso, prenotate)

Alle 16 merenda con pane e pancetta.

Per tutta la giornata di domenica (dalle 10 alle 17) mercatino di prodotti locali, mostra di attrezzi agricoli per cereali e stand informativo della condotta varesina di Slow Food.

Sempre nella giornata di domenica, nello Spazio Giorgio Ostini – in via San Materno 9 B, gli Amici di Cuirone presentano  10 alle 18 la mostra “Coltivare la biodiversità”, con visite guidate. Alle 16 merenda con pane e marmellata bio.

In occasione della festa le trattorie di Cuirone servono menù della tradizione: Coop.La Vittoriosa (0331 946102), Antica Trattoria San Giacomo (0331 948194) e Locanda del Buon Cammino (0331 947460).

Il ricavato della Festa del Pane sarà destinato ad enti e associazioni non profit e alle popolazioni colpite dal terremoto.

Nella giornata di domenica, per raggiungere Cuirone, gli organizzatori consigliano di utilizzare la bicicletta per evitare problemi di traffico e parcheggio.

La manifestazione potrà essere modificata o cancellata in caso di avversità atmosferiche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.