Impressioni d’autunno, le note dei mandolinisti in Santa Croce
Concerto sabato 19 novembre alle 21 nella chiesa di piazza don Angelo Volontè con l'orchestra a plettro bustocca
Sabato 19 novembre alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Croce – Piazza Don Angelo Volontè, si terrà un nuovo appuntamento degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi 2016”. La rassegna musicale, realizzata dai Mandolinisti Bustesi con il contributo dell’Amministrazione Comunale, propone “Impressioni d’Autunno”, Concerto di Santa Cecilia con l’orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi.
Questo nuovo appuntamento degli Incontri chitarristici e mandolinistici Bustesi vede protagonista la storica orchestra dei Mandolinisti Bustesi. Le radici di questa orchestra affondano in un passato straordinario a cavallo fra l’800 e il ‘900, periodo in cui la diffusione degli strumenti a plettro in Italia era incredibilmente vasta e capillare e da oltre 110 anni è testimone e protagonista della vita musicale mandolinistica italiana.
L’attività dei Mandolinisti Bustesi è principalmente concertistica e si articola in varie forme, tramite l’intera orchestra che oggi è composta da oltre 20 musicisti amatoriali suddivisi in mandolini, mandole, mandoloncelli chitarre e contrabbasso, con il suo gruppo da camera e con le varie collaborazioni con altri musicisti ed altri gruppi secondo una logica di contaminazione artistica e culturale che apre così nuove strade espressive al nostro viaggio.
Questo concerto, eseguito dall’interra orchestra a plettro in prossimità della ricorrenza di Santa Cecilia patrona dei musicisti, vuole unire due intenzioni: quella di testimoniare l’internazionalità della musica per strumenti a plettro, soprattutto nei Paesi in cui nell’ultimo secolo si è maggiormente affermata, e quella di ricreare con la musica la magica atmosfera autunnale che ci avvince sempre con i suoi colori e le sue calde sensazioni.
L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.