In Collegiata la storia del teatro

Da domenica 13 novembre parte l'iniziativa in quattro incontri organizzata dalle associazioni culturali "Teatri di Non" e "Teatri della Psychè"

Storia del teatro

Le associazioni culturali “Teatri di Non” e “Teatri della Psychè” inaugurano presso il teatro della Collegiata una serie di lezioni di storia del teatro aperte al pubblico e di alto valore divulgativo.

Relatore delle lezioni è il regista William G. Costabile Cisco; ad affiancarlo ci saranno l’attrice e formatrice Ilaria Salonna e le allieve della scuola di Teatri di Non, corso di arti drammatiche inaugurato proprio quest’anno a Castiglione Olona e gestita dalla stessa Salonna.

Per il momento gli incontri sono quattro (teatro antico, medievale, rinascimentale e Shakespeare), a cadenza mensile, sempre domenicale e pomeridiana (in programma il 13 novembre, il 4 dicembre, il 15 gennaio e il 12 febbraio, tutti alle 16). Da segnalare la grande disponibilità dimostrata dall’organizzazione del Museo della Collegiata, che decide non solo di investire nella divulgazione culturale, ma anche di valorizzare due giovani professionisti castiglionesi e le loro iniziative.

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 08 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.