“La cardiologia pediatrica non è mai stata in discussione”
Il direttore dell'ASST Sette Laghi spiega la situazione del reparto in difficoltà per carenza di personale medico

«La Cardiologia pediatrica dell’Ospedale Del Ponte non è mai stata in discussione». Il Direttore generale dell’ASST Sette Laghi di Varese Callisto Bravi rassicura sul futuro di questa struttura, che tecnicamente è e continuerà ad essere una struttura semplice dipartimentale, con sede all’Ospedale Del Ponte.
«Stiamo attraversando un momento critico a causa della difficoltà a reperire il personale specializzato necessario, ma presto lo supereremo e l’attività tornerà a regime» commenta Bravi spiegando l’attuale mancanza di personale legata al pensionamento di due delle tre dottoresse in forza alla struttura: « Ben consapevole delle difficoltà che si sarebbero presentate nell’organico della struttura, la Direzione aveva già interpellato degli specialisti cardiologi inseriti in una graduatoria attiva. Non avendo avuto buon esito quel tentativo, la Direzione si è mossa contemporaneamente su due fronti: da un lato, è stato bandito un concorso per due specialisti, dall’altro è stato previsto nel nuovo POAS una diversa collocazione funzionale della struttura di Cardiologia pediatrica che ne aumenterà l’attrattività e consentirà di contare maggiormente sulla collaborazione degli specialisti cardiologi già in servizio in Azienda. Il mantenimento dell’attività di Cardiologia pediatrica al Del Ponte è stato reso possibile in questi mesi anche grazie al supporto del Dipartimento cardiovascolare. In questo modo, l’attività per i piccoli pazienti continuerà ad essere erogata nel polo materno-infantile dell’Ospedale Del Ponte, in collaborazione con tutti i dipartimenti aziendali, sopratutto quelli materno-infantile e di rianimazione, ma l’inserimento della struttura nel Dipartimento cardiovascolare offrirà maggiori garanzie in termini di continuità e integrazione tra la disciplina pediatrica ed il resto dell’attività cardiologica aziendale, favorendo anche una migliore capacità di soddisfare le esigenze cardiologiche delle donne che frequentano il Del Ponte per questioni di natura ostetrica o ginecologica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.