La lingua dei segni si impara a scuola
Siglata una convenzione tra il comune, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese e l’istituto comprensivo statale per la realizzazione di un laboratorio didattico sul bilinguismo: lingua italiana/lingua dei segni italiana

È stata siglata la convenzione tra il comune di Travedona Monate, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese e l’istituto comprensivo statale di Travedona Monate per la realizzazione di un laboratorio didattico sul bilinguismo: lingua italiana/lingua dei segni italiana. I bambini delle seconde, terze e quarte della scuola elementare ogni mercoledì, fino al termine dell’anno scolastico, seguiranno delle lezioni con un’insegnante sorda bilingue che insegna loro la LIS cioè “a segnare”. (foto sopra, da destra: il sindaco Andrea Colombo
I bambini hanno così l’opportunità di fare un viaggio all’interno della comunità sorda e del loro modo silenzioso di comunicare attraverso giochi e attività di didattiche gruppo. «È una grande occasione didattica e pedagogica – sottolinea il sindaco Andrea Colombo – per costruire gli elementi di una cultura di rispetto attorno alla disabilità, un’educazione rivolta a tutti gli alunni, uomini e donne del futuro prossimo. Riteniamo che sia fondamentale sensibilizzare i bambini in modo che diventino adulti consapevoli facendogli aumentare l’empatia verso chi non è uguale agli altri per superare l’errata cultura dell’omologazione. Realizzare il vero rispetto di tutti i cittadini significa ridurre al minimo una condizione di svantaggio. E la scuola in questo caso concorre al raggiungimento di questo traguardo. Questo garantirà un mondo migliore, basato sulla civiltà, sul rispetto e sull’eliminazione di barriere mentali dettate dalla paura verso la diversità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.