Si aprono le iscrizioni per il Business Game della Liuc
C'è tempo fino al 6 dicembre per iscriversi alla competizione per studenti che simuleranno la gestione di un'impresa. Un'iniziativa giunta ormai alla 14esima edizione

Al via la XIV edizione di “Crea la tua impresa”, Business Game strategico della LIUC – Università Cattaneo, un progetto di learning by doing interattivo e innovativo, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia e inserito tra le iniziative ministeriali per la valorizzazione degli studenti eccellenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto propone agli allievi del IV e V anno delle scuole superiori di tutta Italia la simulazione di un’azienda virtuale attraverso un vero e proprio gioco tattico-strategico. Le squadre partecipanti, composte da 4 – 6 studenti, ciascuna con il ruolo di direzione d’azienda e il compito di prendere le decisioni migliori per aumentarne il valore (da un’oculata gestione economico-finanziaria, alla valorizzazione del personale; dall’innovazione tecnologica alla virtuosità energetica), si sfideranno in quattro prove che richiedono capacità logiche, visione strategica, spirito di gruppo e una gran voglia di mettersi alla prova.
Le prime tre gare saranno giocate via web presso le scuole di appartenenza e saranno selettive per l’accesso alla sfida finale che si svolgerà alla LIUC il 16 marzo 2017. Sono i docenti delle singole scuole a scegliere gli studenti che, per impegno e motivazione, parteciperanno al Business Game, gioco ideato dal CETIC, il Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione attivo nella Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC. Un’occasione davvero particolare per avvicinarsi alla realtà d’azienda e poter iniziare ad orientarsi nella scelta dell’università.
«La gamification, apprendimento attraverso il gioco, è una modalità sempre più capillarmente diffusa – spiega il Professore Aurelio Ravarini, Direttore del CETIC – Ne abbiamo prova anche dall’interesse manifestato da diversi enti per impiegare il nostro business game a supporto della formazione e della valutazione delle competenze, ambiti che stiamo sviluppando anche all’interno del progetto Play for Guidance, finanziato dall’Unione Europea». Le iscrizioni resteranno aperte fino al 6 dicembre 2016. Per partecipare alla selezione delle squadre è necessario compilare una domanda di adesione e la scheda on-line dei partecipanti, disponibile sul sito www.liuc.it/businessgame.
Grande attenzione, anche quest’anno, sarà riservata alla community del Business Game, tramite la pagina Facebook “Business Game LIUC”: durante le diverse giocate, infatti, verranno proposti alle squadre alcuni quesiti per creare occasioni di dibattito e condivisione.
A giocare e a confrontarsi nella scorsa edizione sono state 90 scuole per un totale di 313 squadre e 1.672 studenti, di cui 760 provenienti dal sud e 641 dal nord, in particolare da: Lombardia, Puglia, Sicilia, Campania, Veneto, Toscana, Piemonte, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Calabria, Abruzzo, Basilicata, Molise. Per la prima volta ha partecipato anche una squadra proveniente dalla Svizzera.
Per informazioni www.liuc.it oppure 0331 572.300
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.