Soccorso alpino, un corso dedicato al personale sanitario

Lo organizza il CNSAS in collaborazione col 118. Lezioni rivolte a medici e infermieri che operano nel contesto della medicina d’urgenza

Avarie

Dal 18 al 19 novembre 2016 a Varese il CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento Ambiente, salute, sicurezza, organizza un corso rivolto a medici e infermieri che operano nel contesto della medicina d’urgenza, già in possesso di una formazione specifica di base.

Si tratta di un programma teorico e pratico, riproposto periodicamente, quest’anno giunto alla undicesima edizione. Sono previste simulazioni delle varie tecniche su appositi manichini, interventi di esperti sulla gestione delle vie aeree in emergenza, in particolare con approfondimenti sull’intubazione, i farmaci, il monitoraggio del paziente intubato, la gestione dell’intervento in ambiente impervio e i relativi aspetti medico-legali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.