Sosta Selvaggia, il Comune promette la linea dura
Sabato scorso 18 multe in piazza Garibaldi. "Le multe servono a fare capire che la tolleranza è finita, i parcheggi non mancano a partire dal Seprio Park"

Di sera nel centro storico e di giorno davanti alle scuole: l’amministrazione comunale di Gallarate annuncia la linea dura contro la sosta selvaggia.
(foto d’archivio)
«Nei fine settimana – spiega l’assessore alla Sicurezza Francesca Caruso – la zona di piazza Garibaldi e di via Verdi, dalle 20 in poi, è una giungla. Le auto vengono posteggiate ovunque senza il minimo rispetto. Eppure i posteggi non mancano, a partire da quello del Seprio Park che a piedi è distante tre minuti dai locali. È necessario mettere ordine, per rispetto del codice della strada e per rispetto nei confronti dei residenti».
Sabato scorso gli agenti delle polizia locale hanno comminato in poco tempo 18 sanzioni per divieto di sosta. «Qui non si tratta di fare cassa – prosegue l’esponente della giunta guidata dal sindaco Andrea Cassani – ma di creare i presupposti affinché gli automobilisti non considerino zona franca quella intorno alla statua dell’Eroe dei due mondi. Le multe servono a fare capire che la tolleranza è finita, per questo nei fine settimana i vigili saranno costantemente presenti. Ci fermeremo solo quando non ci saranno più auto posteggiate fuori dagli spazi consentiti».
Capitolo scuole: qui la sosta selvaggia rappresenta un problema soprattutto in concomitanza con gli orari di uscita degli alunni. I genitori che vanno a prendere i loro figli lasciano i veicoli ovunque, spesso intralciando il regolare flusso viabilistico. La scorsa settimana gli agenti gallaratesi sono intervenuti nella zona delle elementari della Moriggia e in centro, in largo Boito, dove già alla mattina presto il traffico viene rallentato in concomitanza con l’ingresso degli studenti del “Sacro cuore”. Questa settimana il servizio proseguirà anche in prossimità degli altri istituti scolastici cittadini.
«Anche in questo caso la presenza dei vigili e le eventuali multe – conclude l’assessore Caruso – vogliono essere un deterrente a queste pessime abitudini. I genitori devono essere più educati e devono capire che le auto lasciate sui marciapiedi rappresentando anche un problema di sicurezza, perché ostruiscono la visuale degli automobilisti in transito che rischiano perciò di investire i bambini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.