Una festa di praline con la pasticceria Bianchi
Il famosissimo laboratorio di Gallarate ha infiammato i corsisti: questa volta con praline e minisacher

E’ stata una festa di praline, cioccolatini ripieni, scorze d’arancia ricoperte e deliziose sacher monoporzione il corso Tigros del 7 novembre.
Al Buongusto di via Pirandello a Busto Arsizio, protagonista era una squadra ben affiatata e già amatissima dai partecipanti: quella di Giovanni Bianchi e del suo team della pasticceria di Gallarate.
Tra boeri e alchechengi, praline al caffè e scorze d’arancia ricoperte, c’è stato lo spazio anche per ricoprire e decorare una torta Sacher, che alla pasticceria Bianchi viene preparata con una variante: al posto della marmellata di albicocche, quella di lamponi. «Abbiamo provato, ad un certo punto, a realizzarla anche in modo tradizionale, ma ormai i nostri clienti volevano solo quella di lamponi» confessa il signor Giovanni. Più che comprensibile, la sua ricetta variata è davvero buonissima.
Anche se per tutto il corso il mantra è “potete fare tutto anche a casa”: nel caso dei cioccolatini, la cosa fondamentale è saper sciogliere il cioccolato senza bruciarlo, e saper temperare bene il cioccolato, con minuti e minuti di spatolate su un piano di marmo.
Una volta scoperto il segreto, tutto il resto è un gioco: dalle decorazioni alla ricopertura delle praline, alla realizzazione della ganache che costituirà il ripieno dei cioccolatini. Una grande esperienza anche per la “Sous chef” per un giorno, Giovanna da Busto: che si è cimentata anche nelle decorazioni più sofisticate.
Per avere le giuste dosi per i pasticcini proposti dai Bianchi, l’ideale è come sempre iscriversi alla newsletter Tigros: dopo qualche giorno arrivano infatti tutti i particolari delle ricette.
Ma un primo ripasso potete già farlo dal nostro liveblog: dove i particolari delle ricette vi sono stati raccontati in diretta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.