Una sala di Palazzo Pirelli dedicata a Marco Sartori
Al 26esimo piano del palazzo è stata scoperta la targa che ricorda Sartori, morto prematuramente all'età di 48 anni. La sua figura è stata ricordata dal Presidente Maroni e da Raffaele Cattaneo

Una sala di lavoro di Palazzo Pirelli ricorda da oggi Marco Sartori, ex presidente della Commissione Lavoro della Camera ed ex presidente Inail, scomparso prematuramente 5 anni fa all’età di 48 anni.
Allo svelamento della targa, al 26° piano del Pirellone, ha partecipato il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo: «Sartori aveva una caratteristica – ha ricordato il Presidente Cattaneo – Quella di farsi apprezzare da tutti, anche da chi aveva idee politiche diverse dalle sue. Si faceva apprezzare perché era un gran lavoratore, una persona competente, conosceva bene il merito delle questioni che affrontava sia da parlamentare come presidente della Commissione Lavoro, sia successivamente come presidente Inail. Da parte dell’Ufficio Ufficio di Presidenza c’è stata massima condivisione anche alla luce della sua figura. Dedicargli questa sala di lavoro è stata una bella idea del presidente Maroni. Questa è una sala che riveste un ruolo non banale e che ben incarna lo spirito di Sartori».
Marco Sartori, originario di Busto Arsizio (VA), è stato deputato della Lega Nord dal 1992 al 1996, presidente della Commissione Lavoro della Camera, presidente dell’INAIL dal 2010 al 2011 su nomina del Consiglio dei Ministri.
Sentito e personale il ricordo del Presidente della Regione Roberto Maroni. Alla cerimonia erano presenti diversi consiglieri regionali e il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza, Daniela Maroni. «Abbiamo deciso di intitolare a Marco Sartori una delle sale di Palazzo Pirelli in cui si svolgono gli incontri, proprio oggi, nell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta cinque anni fa. Un piccolo omaggio alla memoria di un grande uomo, di un uomo delle Istituzioni e la Lombardia in tante sedi, dalla Camera dei deputati, dove ha anche ricoperto il ruolo di presidente della Commissione Lavoro, da cui passarono importanti riforme, tra cui quella delle pensioni, all’Inail, dove ha portato il suo grande contributo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.