“Valanga di mozioni? La Lega porta la voce dei cittadini”

Prosegue la polemica a distanza tra la giunta Cerini e l'opposizione sul numero di mozioni presentate. Il consigliere Soragni: "E' uno strumento di democrazia"

consiglio comunale castellanza

Prosegue la polemica tra la giunta castellanzese e l’opposizione sul numero di mozioni che sono state presentate sia unitariamente che dai singoli gruppi. L’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale ne conta già una settantina.

In particolare il sindaco Mirella Cerini aveva fatto presente, durante la conferenza di presentazione dei primi 150 giorni di amministrazione, la difficoltà da parte degli uffici di esaminare il grande numero di testi presentati. In particolare il riferimento è a Michele Palazzo della lista Sognare Insieme Castellanza, che ha superato le 100 mozioni presentate da settembre ad oggi. Il rischio è che la risposta venga data a distanza di mesi se non di anni da quando sono state protocollate.

A rispondere alle critiche della maggioranza è, però, il consigliere legista Angelo Soragni che in una nota spiega l’attività svolta dal suo gruppo.

Teniamo a precisare il nostro completo disaccordo con quanto espresso da Sindaco e Giunta. Quello della mozione è uno strumento di esercizio della democrazia, rappresenta l’unico mezzo per portare in Consiglio comunale la voce dei cittadini e pertanto nascono dalla pancia dei castellanzesi. Vogliamo pertanto ricordare, in questa occasione, le mozioni e gli emendamenti da noi presentati in questi primi tre mesi di lavoro all’opposizione e che sono frutto di un costante confronto con la cittadinanza.

1) Mozione per impegnare l’amministrazione comunale per l’assegnazione ai separati in condizione di disagio, di alloggi di edilizia residenziale in via d’urgenza e in deroga alle graduatorie comunali;
2) mozione per la partecipazione delle minoranze alla commissione consigliare idonea al caso alla scelta dei rappresentanti presso enti, aziende e istituzioni;
3) mozione per la convocazione di un Consiglio comunale aperto che discuta in merito al tema riguardante l’area interessata dal progetto “Bosco Cantoni”;
4) emendamento, approvato all’unanimità, per il piano del diritto allo studio denominato ”Progetto educazione civica” si tratta di un ciclo di incontri da organizzare presso le scuole finalizzato a creare una sensibilità all’educazione civica, e al rispetto della cosa pubblica, della natura e dell’ambiente.
5) emendamento per il piano del diritto allo studio orientato alla sensibilizzazione ai disturbi dell’alimentazione e indirizzato agli allievi della scuola secondaria di primo grado sul tema dell’anoressia, dell’obesità e della bulimia. Emendamento respinto purtroppo dall’amministrazione nonostante un costo di soli 2000 euro;
6) mozione per impegnare l’amministrazione comunale a un controllo attivo sulla diffusione della zanzara tigre responsabile di focolai di virus Zika, Chikungunia, Dengue;
7) mozione per impegnare l’amministrazione comunale ad una campagna contro l’abbandono di mozziconi di sigaretta e gomme da masticare per le strade cittadine;
8) mozione per un controllo attivo e l’identificazione di personale operante nella piazzetta smaltimento rifiuti.

A fronte di questo quadro, e ricordando che il ruolo dei consiglieri comunali, tutti, siano essi di maggioranza o di minoranza, è quello di essere espressione e voce della popolazione che li ha votati, viene da chiedersi se davvero l’Amministrazione ritenga che questi siano temi superflui e di scarso interesse per la popolazione. Al contrario noi riteniamo che un quadro di interventi così ampio e articolato non sia altro che una buona occasione per favorire il Buono Governo della città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.