Varese, tutto in un pomeriggio: poker nel derby e primato

Legnano travolto al "Mari": apre un'autorete, poi segnano Bottone, Viscomi e Zazzi, autore di una gara maiuscola

Varese - Casale 2-0

Un Varese regale, un Legnano davvero in difficoltà: è quasi senza storia il derby del “Mari”, dominato dai biancorossi che si prendono in un sol colpo i tre punti e il primato in classifica, grazie al ko del Chieri nell’anticipo con il Cuneo. Giornata d’oro quindi per la banda-Baiano che non poteva chiedere di meglio a una settimana dallo scontro diretto con lo stesso Chieri a Masnago, anche perché tutti i giocatori andati in campo hanno offerto prove convincenti.

Da un Pissardo sempre sicuro ai giovani terzini, sino al reparto avanzato, c’è l’imbarazzo della scelta sui voti positivi, anche se la palma del migliore è stavolta per Federico Zazzi, sempre più padrone della cabina di regia, capace di dominare il duello con l’esperto Rovrena, bravo a regalare tocchi di classe pura e dulcis in fundo autore della quarta rete del Varese. Peccato solo per due cose, l’assenza dei tifosi biancorossi («Scelta vergognosa» dice il mister) e l’uscita per acciacchi di Granzotto e Giovio. Problemi da valutare in vista del big match previsto tra sette giorni, cui il Varese arriverà comunque in fiducia e in ottima condizione, anche a livello atletico. Anche se, purtroppo per i lilla, il Legnano di oggi non è un test così probante.

CALCIO D’INIZIO – Situazione irreale al “Mari”, dove ci sono più tifosi all’esterno dell’impianto che sulle tribune: gli ultras lilla si danno appuntamento all’ingresso principale per protestare contro paton Paolillo, quelli ospiti non rispettano il divieto di trasferta e si recano in buon numero all’esterno dello stadio, dalla parte opposta rispetto a quelli di casa. Dentro invece, poche centinaia di persone. In campo mister Baiano sceglie Bottone e Piraccini e tiene in panchina, inizialmente, Gazo e Scapini. Lilla con il 4-4-2, coppia d’attacco con Ibe e Armato.

IL PRIMO TEMPO – Inizio guardingo ma migliore per il Varese che prende le misure, testa i riflessi di Houehou con un tiro non pericoloso di Giovio e progressivamente prende campo, anche grazie a qualche sbavatura di troppo da parte dei lilla. Poco dopo il quarto d’ora i ragazzi di Baiano passano all’incasso: Rolando scappa a destra e cerca Giovio, Bianchi lo anticipa ma insacca nella sua porta. Legnano scosso e Varese in gas: i biancorossi approfittano delle troppe sbavature lilla e dalla stessa posizione trovano un altro bel cross (di Piraccini) che sorprende i difensori. Bottone, appostato a centro area, si coordina per l’incornata e batte Houehou. Il portiere del Legnano, sul finire del tempo, si scontra violentemente con il compagno Bianchi che, a prima vista, ha la peggio. Invece nell’intervallo Salvigni dovrà sostituire il numero uno (con l’ex Di Graci) per i postumi dell’infortunio. Il Varese va ancora vicino alla rete, due volte con Piraccini (salvataggio sulla linea di Bianchi in un’occasione) e Rolando, mentre i lilla si vedono solo con Ibe che prima protesta per un contatto in area (ma ha torto) e poi prova un destro che finisce di poco fuori allo scadere.

LA RIPRESA – Al rientro il Legnano prova con il solito Ibe a pungere ma Pissardo fa buona guardia sul primo palo dopo 1′. Il Varese capisce quindi di dover provare a congelare il risultato e per larghi tratti di gara ci riesce; al 20′ i due allenatori cambiano le pedine con Baiano che toglie Giovio per preservare il suo tendine malconcio. Dall’altra parte entra invece Grandi che – come avvenuto settimana scorsa con Capuzzi – al primo tocco va in gol, infilandosi sul secondo palo in occasione di una punizione dalla trequarti.
Derby riaperto? Nemmeno per sogno: alla ripresa del gioco è punizione per il Varese, con Zazzi che trova libero Viscomi in area. Il difensore non perdona ed è 1-3. Lo stesso Zazzi sale definitivamente in cattedra, demolisce Rovrena, dispensa perle e infila il poker con un gran tiro da fuori. Partita finita, e buon per il Legnano che Di Graci sia pronto su una staffilata di Scapini a pochi istanti dal triplice fischio finale.

LEGNANO – VARESE 1-4 (0-2)

MARCATORI: aut. Bianchi (L) al 17′ pt; Bottone (V) al 30′ pt; Grandi (L) al 21′ st, Viscomi (V) al 24′ st, Zazzi (V) al 35′ st

LEGNANO (4-4-2): Houehou (Di Graci dal 1′ st); Ortolani, Bianchi, Mele, Paroni; Lucente ( Grandi dal 21′ st), Scampini, Rovrena, Laraia; Armato, Ibe (L. Buongiorno dal 41′ st). All. Salvigni. A disp.: Balconi, Bolis, Hazah, Adici, L. Buongiorno, M. Buongiorno, Marcolini.
VARESE (4-4-2): Pissardo; Talarico, Ferri, Viscomi, Granzotto (Cusinato al 31′ st); Rolando, Bottone, Zazzi, Becchio; Giovio (Scapini dal 21′ st), Piraccini (Luoni dal 41′ st). All. Baiano. A disp.: Consol, Simonetto, Gazo, Musso, Salvatore, Lercara.
ARBITRO: Longo di Paola (Fumarola e Vitale).
NOTE. Giornata fredda e nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Espulso: Bianchi (36′ st). Ammoniti: Paroni, Lucente, Granzotto, Bianchi. Calci d’angolo: 6-4. Recupero: 1′ e 4′. Spettatori: 350 circa.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 20 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.