Alla casa di Babbo Natale parte la raccolta di giocattoli usati
Alla "Casa di Marta" potranno essere portati libri e giocattoli nuovi e usati che saranno poi distribuiti ai bambini delle famiglie in difficoltà

A pochissimi giorni dall’inaugurazione della Casa di Marta, sarà allestita al suo interno, come lo scorso anno, la “Casa di Babbo Natale”, con la finalità di raccogliere giocattoli e libri nuovi o usati, in buono stato, da distribuire, attraverso le varie associazioni che si occupano di solidarietà, ai bambini delle famiglie in situazione di difficoltà economica.
«L’iniziativa ha sempre avuto una grande risposta di generosità da parte dei cittadini – spiegano i responsabili della Casa di Marta -, grazie alla quale non solo è stato possibile distribuire davvero tanti giocattoli, ma si è creato anche un momento educativo molto bello per i bambini che sono stati accompagnati dai genitori a donare i loro giocattoli».
La Casa di Babbo Natale sarà allestita al piano terra della Casa di Marta, con accesso da via Piave n. 66 nelle giornate dal 9 all’11 e dal 16 al 18 Dicembre, il venerdì dalle 16.30 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00.
Quest’anno i bambini che verranno accompagnati alla Casa di Babbo Natale non solo potranno visitarla e incontrare Babbo Natale, ma potranno anche partecipare a laboratori a tema natalizio. Sarà inoltre possibile segnalare, in modo anonimo, il nominativo di famiglie che si conoscono in stato di difficoltà (indicando anche l’età dei bambini), al fine di far pervenire ai loro bambini un regalo di Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.