Astuti: “Rammarico, ma il progetto riformista non si fermerà”
Il segretario provinciale Pd: "Partecipazione al voto massiccia grande prova di democrazia"

La data del 4 dicembre è arrivata e il popolo italiano si è espresso sulla riforma costituzionale approvata nei due rami del Parlamento. Con il 60% la riforma è stata respinta.
Il Segretario Provinciale del Pd Astuti commenta così l’esito delle urne: “Desidero innanzitutto commentare un dato assolutamente positivo: la partecipazione massiccia al voto è un segnale di grande vitalità per la nostra democrazia.
Entrando nel merito dell’esito del voto, è inevitabile il rammarico in questo momento di tutta la comunità del Partito Democratico; siamo la forza politica che più rappresenta le istanze del cambiamento credendo fortemente nella fase di riforme che si è aperta con il Governo Renzi.
Il dato in provincia di Varese si attesta sostanzialmente sul dato nazionale e regionale, risentendo di un generalizzato giudizio negativo sul quesito referendario.
Si tratta, evidentemente, anche di un voto con delle ricadute politiche: il Partito Democratico aveva investito molto nella Riforma Costituzionale e il Presidente Renzi, coerentemente e con grande generosità politica, si è dimesso da Presidente del Consiglio rimettendo il suo incarico nelle mani del Presidente della Repubblica.
Il rammarico è forte poiché, evidentemente, non siamo riusciti a far passare il messaggio di fondo legato alla necessità di riforma delle nostre istituzioni.
Desidero ringraziare di cuore tutti i nostri volontari che in questi mesi non si sono mai risparmiati: volantinaggi, gazebo, chiamate. Tra loro in particolare Giuseppe Adamoli, motore instancabile del comitato Basta un Si della provincia di Varese e il nostro gruppo di giovani che da mattina a sera hanno lavorato con entusiasmo e passione.
Per tutti noi la sfida riformista non si ferma oggi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.