Autovelox. Verbale incompleto, multa annullata
La Cassazione è tornata ad esprimersi sugli autovelox ribadendo alcune modalità che annullano le contravvenzioni. Ecco quando è possibile farlo

Se sulla multa non è riportata l’indicazione dell’ordinanza del Prefetto con la quale si autorizza l’installazione dell’autovelox si può fare ricorso. E vincerlo.
E’ quanto emerge da una sentenza della Cassazione (la 26441/16) che è tornata a sottolineare le modalità con le quali è possibile ottenere l’annullamento del verbale. In sostanza, nel caso in cui mancasse l’indicazione dell’autorizzazione prefettizia, la multa può essere considerata incompleta e quindi portare all’annullamento della contravvenzione.
La sentenza conferma dunque l’orientamento già emerso in precedenti pronunciamenti della Corte che avevano già fornito indicazioni sulle diverse casistiche di multe da Autovelox e sulle condizioni nelle quali è possibile fare ricorso.
La Cassazione distingue tre categorie di multe derivanti dagli autovelox:
- Centri urbani: Il verbale è legittimo solo se l’apparecchio è installato su un cavalletto con la presenza di agenti di polizia che possano contestare l’infrazione fermando l’automobilista, dandogli la possibilità di giustificare l’infrazione con eventuali cause di forza maggiore.
- Autostrade e Strade extraurbane: Qui non è necessaria la presenza della polizia, vista l’impossibilità di fermare immediatamente il contravventore.
- Strade urbane ad alto scorrimento: Questo è il caso più controverso, oggetto proprio della sentenza in questione, che prevede sempre la possibilità di montare l’Autovelox su supporto fisso e senza la presenza degli agenti, ma necessita di una preventiva autorizzazione del Prefetto riportante l’esatta indicazione del chilometro al quale l’apparecchio verrà montato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Il paese delle mille complicazioni e dei mille cavilli sempre per agevolare i più scaltri che hanno sì violato le regole eccedendo il limite di velocità ma che possono benissimo non pagare in base che la strada sia di colore giallo, rosso, verde o blu o che una macchina riesca a non emettere multe regolarmente compilate.
Ho girato tutta Europa in auto ma certe c..te le vedo solo in questo paese di grandissimi furbi.