Claudio Fava presenta il suo libro al Quadrifoglio
La serata in programma lunedì 5 dicembre alle ore 21 nella sala di via Lodi

Lunedì 5 dicembre alle ore 21 nella sala di via Lodi 20 a Busto Arsizio “Il Quadrifoglio” ospita Claudio Fava vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia. Sarà l’occasione per presentare il suo ultimo libro “Comprati e venduti” sui rapporto fra mafia e informazione.
Figlio di Giuseppe Fava, fondatore de I Siciliani, assassinato dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania, Claudio ha continuato l’opera del padre raccogliendo la direzione de I Siciliani. Ha successivamente lavorato per il Corriere della Sera, Il Mattino, L’espresso, l’Europeo, Avvenimenti e la Rai. Nel 1991 il suo libro La mafia comanda a Catania vince il premio Europa. Nello stesso anno, con Leoluca Orlando, Fava è tra i fondatori de La Rete, movimento per il quale è eletto deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana e l’anno successivo deputato alla Camera.
Dal 1999 diventa europarlamentare per due mandati consecutivi sempre impegnandosi sul fronte della lotta alla mafia e ricevendo diverse volte minacce di morte. Con Monica Zappelli e Marco Tullio Giordana scrive il film I cento passi di Marco Tullio Giordana sull’omicidio mafioso di Peppino Impastato vincendo nel 2001 il David di Donatello per la migliore sceneggiatura. Cura anche la sceneggiatura della fiction Il capo dei capi sul boss mafioso Totò Riina, andata in onda nel 2007 e di Enrico Mattei – L’uomo che guardava al futuro andata in onda nel 2009. Nel maggio 2009 l’Economist lo elegge eurodeputato dell’anno. Alle Elezioni politiche del 2013 è eletto alla Camera dei Deputati e diventa vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia. Nel 2015 aderisce a Sinistra Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.